Sono state somministrare oltre 840 mila dosi nei sei hub della provincia di Catania. Lo rende noto il commissario emergenza Covid, Pino Liberti, sottolineando in una nota che "la presenza sul territorio dei punti vaccinali e il lavoro degli operatori ha consentito di gestire in modo ottimale l'emergenza. Oggi la chiusura di tutti gli hub, da martedì 19 l'attività proseguirà nei nuovi siti individuati dall'Asp".
Nella provincia etnea la copertura è del 66% fascia 12-19, dell'87% fascia 20-29, dell'84% fascia 20-39 e 40-49, del 90% fascia 50-59, del 95% fascia 60-69, del 96% fascia 70-79 e del 98% per gli over 80.
Alle 840 mila somministrazioni vanno aggiunte le 544.500 effettuate negli ospedali e con la vaccinazione domiciliare e di prossimità. Vi è infine l'attività svolta nei punti vaccinali ospedalieri e territoriali dell'Asp.
Complessivamente nella provincia di Catania, sommando anche le vaccinazioni fatte dai medici di medicina generale e dalle farmacie, sono state somministrate 2.2 milioni di dosi.
Nella provincia etnea la copertura è del 66% fascia 12-19, dell'87% fascia 20-29, dell'84% fascia 20-39 e 40-49, del 90% fascia 50-59, del 95% fascia 60-69, del 96% fascia 70-79 e del 98% per gli over 80.
Alle 840 mila somministrazioni vanno aggiunte le 544.500 effettuate negli ospedali e con la vaccinazione domiciliare e di prossimità. Vi è infine l'attività svolta nei punti vaccinali ospedalieri e territoriali dell'Asp.
Complessivamente nella provincia di Catania, sommando anche le vaccinazioni fatte dai medici di medicina generale e dalle farmacie, sono state somministrate 2.2 milioni di dosi.
Lascia una risposta