I Centri per l’impiego siciliani rischiano di restare senza personale ancora per molto tempo. Nonostante i concorsi espletati tra il 2021 e il 2022 per assumere 487 nuovi lavoratori che andrebbero a rimpinguare i des ...

I Centri per l’impiego siciliani rischiano di restare senza personale ancora per molto tempo. Nonostante i concorsi espletati tra il 2021 e il 2022 per assumere 487 nuovi lavoratori che andrebbero a rimpinguare i des ...
Infezioni da Covid-19 in netto calo in Sicilia, in linea con la tendenza nazionale. Nella settimana dal 6 al 12 marzo 2023 nell'Isola sono stati rilevati, attraverso i test antigenici o molecolari, 1085 nuovi positiv ...
PALERMO – Ci sono voluti due giorni di rinvii e polemiche, ma alla fine il Consiglio comunale ha approvato la variante urbanistica al Piano regolatore che autorizza la costruzione della fermata Turrisi Colonna e la c ...
Iniziano ad arrivare i primi risultati dell’interlocuzione avviata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani con i vertici dell’Anas, in merito alla manutenzione dell’autostrada Palermo-Catania (A19). Ecc ...
Tonfo per le quotazioni internazionali dei prodotti raffinati, movimenti al ribasso sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi, calo delle medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa del gasolio. Bren ...
Giro di vite dei carabinieri del Nas di Palermo sulle imprese assegnatarie dei servizi di ristorazione nelle mense scolastiche. Trentaquattro le aziende sottoposte a controllo nelle province di Palermo, Agrigento e T ...
ROMA - Le entrate tributarie e contributive nel 2022 secondo i dati del Dipartimento delle Finanze, mostrano nel complesso una crescita di 68.930 milioni (+9,2%) rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente. Le entr ...
PALERMO – Snellire le procedure che regolano i flussi internazionali delle merci; definire le modalità per il corretto adempimento degli obblighi fiscali; rendere più virtuoso il rapporto tra mondo delle imprese e pubbl ...
"Sul fronte della lotta al caro voli il governo Schifani di concreto fa poco o nulla, praticamente decollano solo le chiacchiere, mentre la Sardegna per tutelare i suoi cittadini, come è giusto che sia, arriva addiri ...
La notizia è importante, la cifra in ballo – 3,4 miliardi di euro – è roboante. A tanto ammontano le nuove risorse finanziarie, approvate dalla Banca europea per gli investimenti, per il raddoppio ferroviario della C ...