Il mercato immobiliare di Palermo e Catania nel 2025 si conferma vivace nel settore residenziale, dove i tempi di vendita sono ai minimi storici e i prezzi continuano a salire, soprattutto per le abitazioni ristrutturate ...

Il mercato immobiliare di Palermo e Catania nel 2025 si conferma vivace nel settore residenziale, dove i tempi di vendita sono ai minimi storici e i prezzi continuano a salire, soprattutto per le abitazioni ristrutturate ...
Da oggi, lunedì 8 luglio, la Regione Siciliana tramite Irfis ha dato il via all’erogazione dei mandati di pagamento per la misura a fondo perduto sul credito al consumo. Il bonus, destinato ad alleggerire gli interessi ...
Anche nel mese di luglio 2025 verrà corrisposto l’Assegno di Inclusione (ADI) ai beneficiari aventi diritto. La misura, introdotta a gennaio 2024 in sostituzione del Reddito di Cittadinanza, prosegue con alcune important ...
Il Superbonus 110%, introdotto nel 2020 dal governo Conte per rilanciare l’economia e riqualificare il patrimonio edilizio italiano, rischia oggi di trasformarsi in un incubo per migliaia di famiglie. S ...
Si è svolta nei giorni scorsi una riunione interlocutoria presso la Commissione Attività Produttive della Regione Siciliana in merito al futuro dello stabilimento STMicroelectronics di Catania. Ma dalla riunione, second ...
La revisione dell’articolo 29 dell’Accordo di libero scambio globale e approfondito (DCFTA) tra l’Unione Europea e l’Ucraina, pur mirando a rafforzare la certezza e la stabilità a lungo termine delle relazioni commer ...
Sostenere una pesca più sostenibile, innovativa e competitiva. È l’obiettivo del governo regionale guidato da Renato Schifani, che tramite il dipartimento della Pesca mediterranea ha pubblicato tre nuovi bandi, per un to ...
L’estate 2025 si apre con numeri incoraggianti per il settore turistico. Saranno 30,5 milioni gli italiani che si concederanno almeno una vacanza tra giugno e settembre, 1,5 milioni in più rispetto al 2024. Lo rivela ...
Sono in arrivo i bonifici del contributo di solidarietà una tantum destinato alle famiglie siciliane in condizioni di grave disagio economico e sociale. A partire dal 7 luglio, l’Irfis, istituto finanziario regionale, ha ...
Da progetto chiave per il rilancio post-pandemia a possibile occasione mancata: il PNRR in Sicilia rischia di trasformarsi in un clamoroso fallimento. A dirlo sono i dati più recenti, secondo cui appena il 9,4% dei proge ...