Il Ponte sullo Stretto di Messina torna al centro dell’agenda infrastrutturale italiana con il progetto definitivo approvato dal Cipess. Ecco le risposte alle domande più frequenti: sicurezza sismica, sostenibilità, tempistiche, costi e impatto ambientale. Quando è nato il progetto del Ponte sullo Stretto? L’idea del Ponte risale al 1969, quando fu indetto il primo concorso di idee. Dopo decenni di studi, nel 1992 venne ind ...
Homepage

Sicilia prima in Italia per imprese artigiane legate al turismo: 10 milioni di presenze nel 2024
La Sicilia si conferma una delle mete più amate d’Europa, ma il vero primato arriva dal suo cuore produtt ...

Pil Italia in calo nel secondo trimestre 2025: -0,1% congiunturale, rallenta anche la crescita annua
Nel secondo trimestre del 2025, il Prodotto interno lordo dell’Italia ha registrato una flessione dello ...

Accordo USA-UE sui dazi: tariffa unica al 15%
Dopo mesi di negoziati serrati, Stati Uniti e Unione Europea hanno raggiunto un compromesso sul fronte dei daz ...

Scontro all’ARS: opposizioni contro la "tagliola" voluta da Schifani
Scoppia la tensione all'Assemblea Regionale Siciliana dopo l’approvazione della cosiddetta "legge della ta ...

Schifani: “Impegno concreto della Regione a sostegno degli enti locali”
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha espresso il proprio ringraziamento ad Anci Sicili ...

Ponte sullo Stretto approvato: Salvini celebra con la Lega Sicilia a Messina
Sarà una giornata densa di significati quella di mercoledì 6 agosto per il ministro delle Infrastrutture e ...

Amazon assume magazzinieri nel Centro-Nord Italia: opportunità anche senza esperienza
Amazon, leader globale nel commercio elettronico, ha avviato una nuova campagna di reclutamento per magazzinie ...

Asmel 2025: pubblicato il maxi avviso per funzionari, istruttori e operatori
È stato pubblicato il maxi avviso Asmel 2025 per la selezione finalizzata alla formazione e aggiornamento d ...

Ex Blutec di Termini Imerese: segnali concreti di rinascita
Arrivano segnali concreti di rilancio per l’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese, nel palermitano. Lo fa ...

Intervento record a Palermo: rimosso raro fibroma uterino esteso fino al cuore
Un caso clinico di eccezionale complessità è stato risolto con successo grazie a un intervento chirurgico mu ...

Ospedale di Bronte, tagli alla Pediatria. È allarme per la sanità nelle aree interne
Il reparto di Pediatria dell’ospedale di Bronte viene drasticamente ridotto: da sei a soli due posti letto ...

Stromboli, dopo il caso della mancanza dell'ambulanza Schifani ordina ispezione
Dopo il grave episodio che ha visto coinvolto il giornalista Francesco Viviano sull’isola di Stromboli, il ...

Catania, primo caso di virus West Nile: 74enne in gravi condizioni
È stato confermato il primo caso di infezione da virus West Nile a Catania. Il paziente è un uomo di 74 an ...

Carta “Dedicata a Te” 2025: bonus 500 euro per famiglie in difficoltà
È ufficiale: la Carta “Dedicata a Te” è stata confermata anche per il 2025 grazie al decreto attuativo p ...

Estate e sicurezza: come proteggere la tua abitazione durante le vacanze
Con l’arrivo dell’estate, milioni di famiglie italiane lasciano le proprie case incustodite per le vac ...

Novità sui bonifici istantanei 2025: verifica del beneficiario obbligatoria e costi azzerati
Importanti novità in arrivo per i bonifici istantanei nel 2025. Con l’introduzione del Regolamento UE 2024/ ...

Sicilia a rischio desertificazione: clima estremo e nuove specie minacciano il territorio
La Sicilia si trova oggi di fronte a un pericolo sempre più concreto: la desertificazione del suo territori ...

Porto Empedocle, entra in funzione il nuovo dissalatore: 100 litri al secondo per Agrigento
È entrato oggi in funzione il nuovo dissalatore di Porto Empedocle, primo dei tre impianti strategici reali ...

Italia a rischio frane: +15% in tre anni, 6 milioni di persone in pericolo
Nel 2024 le aree del territorio italiano classificate a pericolosità per frane nei Piani di Assetto Idrog ...

Italia, tornano a crescere le emissioni di CO2 nel 2025: allarme ENEA
Dopo due anni e mezzo di calo, tornano a salire le emissioni di CO2 in Italia, con un incremento dell’1, ...