Interventi urgenti, sostenuti da un contributo finanziario straordinario, per garantire lo svolgimento in sicurezza delle attività didattiche. È questa la condizione stabilita dalla Regione Siciliana per accedere al fondo da 3 milioni di euro destinato agli istituti scolastici pubblici. La misura è stata definita nella circolare pubblicata ieri dall’Assessorato regionale all’Istruzione, firmata da Michele Lacagnina, dirigente d ...
Homepage

Rottamazione Quater: ultima chance per la riammissione, scadenza 30 Aprile 2025
Sta per scadere il termine per richiedere la riammissione alla definizione agevolata delle cartelle esattorial ...

Approvato dal Cdm il decreto sull’acconto Irpef 2025
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni e del ministro dell’Economia e de ...

Guerra dei dazi la Cina richiama gli USA: “Non ripetete l’errore del 1930”
Nel pieno dell’escalation della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, l’ambasciatore cinese a Was ...

Sicilia, fondi straordinari per le scuole: disponibili 3 milioni per interventi urgenti
Interventi urgenti, sostenuti da un contributo finanziario straordinario, per garantire lo svolgimento in si ...

Il Senato approva la fiducia: il decreto Bollette è legge
Con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un solo astenuto, l’Aula del Senato ha approvato la fiducia posta ...

Primavera di fuoco in Parlamento: decreti, elezioni e scontri all’orizzonte
La primavera in Parlamento si preannuncia densa di impegni e con un’accelerazione finale che porta dritt ...

Nuovo concorso all'Agenzia delle Entrate: 350 posti per funzionari giuridico-tributari
L'Agenzia delle Entrate ha bandito un nuovo concorso per l'assunzione di 350 funzionari giuridico-tributari, c ...

Carabinieri, al via il concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico
Sono ufficialmente aperte le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico ...

Concorsi pubblici in scadenza dal 21 al 27 aprile 2025: ecco le principali opportunità
I concorsi pubblici continuano a rappresentare una delle vie più ambite per ottenere un impiego stabile, sp ...

La battaglia di Manuela Vaccarotto per la vita delle sue figlie e lo screening neonatale
Non solo madre, ma anche infermiera, operatrice sanitaria, rianimatrice. Per amore. È la storia di Manuel ...

Influenza, boom di casi: oltre 15,6 milioni gli italiani colpiti nel 2025
La stagione influenzale 2024-2025 si sta rivelando più intensa del previsto. A fronte di una stima iniz ...

Un nuovo vaccino sperimentale contro l’H5N1 (aviaria) protegge al 100% nei test preclinici
Un vaccino sperimentale sviluppato presso l’Università di Buffalo, negli Stati Uniti, ha dimostrato una ...

Nessun allarme sulle Tac: “Il rischio esiste, ma è minimo e sotto controllo”
“Non c’è alcun allarme sull’impiego delle Tac a fini diagnostici né sul rischio cancro associato ...

Dal 29 aprile riapre il Bonus Colonnine per utenti domestici
Torna disponibile il Bonus colonnine per privati, l’incentivo destinato all’acquisto e all’installaz ...

Meta userà i tuoi dati pubblici per addestrare l’AI: ecco cosa sapere (e come opporti)
Meta si prepara ad utilizzare i contenuti pubblici degli utenti europei per migliorare i propri modelli di int ...

Reddito di Libertà 2025: domande aperte fino al 18 aprile
È possibile presentare domanda per il Reddito di Libertà da martedì 5 marzo fino a venerdì 18 aprile 2025. ...

Acqua, inverno generoso in Sicilia ma non basta: riserve quasi dimezzate in tre anni
L’inverno appena trascorso, segnato da piogge abbondanti, ha favorito un recupero significativo delle riserv ...

Siccità: ok ai dissalatori mobili a Gela, Porto Empedocle e presto anche a Trapani
Sono ufficialmente iniziati i lavori per l’installazione dei dissalatori mobili nei Comuni di Gela e Porto E ...

Messina, il depuratore di Tono è (quasi) realtà: al via i lavori per un’opera da 90 milioni
Dopo decenni di attese, rinvii e complicazioni burocratiche, il progetto per la realizzazione del nuovo depura ...

Divieti di balneazione a Catania per il 2025: l’ordinanza del sindaco Trantino
Il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha firmato l’ordinanza che definisce le aree del litorale catanese ...