L’Assessorato regionale alle Attività produttive, guidato da Edy Tamajo, ha definito la riprogrammazione dei fondi destinati al Bonus Energia, con uno stanziamento complessivo di 12,5 milioni di euro a valere sulle risorse del POC Sicilia. La misura permetterà di erogare il contributo a oltre 450 aziende siciliane che, pur avendo presentato regolare domanda, erano rimaste escluse per esaurimento dei fondi. A queste si aggiungeranno ...
Homepage

Bonus Energia, dalla Regione 12,5 milioni per oltre 950 imprese siciliane
L’Assessorato regionale alle Attività produttive, guidato da Edy Tamajo, ha definito la riprogrammazione de ...

Al via il Bonus Donne 2025: incentivi per l’assunzione femminile
Con l’entrata in vigore della circolare INPS n. 91 del 12 maggio 2025, diventa operativa la misura prevista ...

Termini Imerese, Pelligra ridotto al 10% nella nuova società: M5S chiede chiarimenti alla Regione S ...
“Apprendiamo dalla stampa che l’assetto societario della realtà chiamata a rilanciare l’area industri ...

Sicilia, presentata all’ARS la richiesta per un referendum sull’indipendenza
È stata depositata all’Assemblea Regionale Siciliana la richiesta di autorizzazione per avviare la raccolta ...

Un’azione simbolica per rompere il silenzio sul referendum dell’8 e 9 giugno
Il simbolo del referendum sulla cittadinanza è stato proiettato ieri sulla facciata di Palazzo Chigi dura ...

Premier Time alla Camera: le opposizioni incalzano Meloni su sanità, riarmo, Gaza, riforme ed econo ...
Oggi alla Camera, durante il Premier Time, i partiti di opposizione hanno presentato una raffica di interr ...

Vigili del Fuoco: concorso per 66 vice direttori sanitari
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato un bando di concorso per il reclutamento di 66 vice direttori sanita ...

Urso: "Formazione e competenze, leve strategiche per il futuro"
“Il nostro Paese si trova oggi davanti a sfide economiche cruciali, prima fra tutte la carenza di lavora ...

Meccatronica regina del Made in Italy: sarà la filiera con più posti di lavoro entro il 2028
Tra tutte le filiere del Made in Italy, sarà la Meccatronica — che unisce meccanica, elettronica e info ...

Aisla a bordo della Vespucci: un ponte tra fragilità e forza
Come tra la terra e il mare, anche tra la fragilità e la forza, tra il bisogno e la risposta, è necessar ...

Fertilità in calo e nascite al minimo storico: i dati e le cause
Il numero di nascite continua a diminuire, raggiungendo nel 2024 un nuovo minimo storico: 370.000 bambini, ...

Aborto in Sicilia: solo 25 strutture attive e l’85% dei ginecologi è obiettore
Dopo l’inchiesta del Quotidiano di Sicilia, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha pubblicato l’elen ...

Obesità negli adolescenti: aumentano i casi tra i maschi, allarme degli esperti
L’obesità in adolescenza continua ad aumentare, soprattutto tra i maschi. A lanciare l’allarme è il ...

Accise, scattano le modifiche: cambia il prezzo di benzina e diesel
A partire da oggi, giovedì 15 maggio, entra ufficialmente in vigore l’allineamento delle accise previsto ...

Constatazione amichevole digitale: cos’è, come funziona e quando diventa obbligatoria
La constatazione amichevole d’incidente — comunemente conosciuta come Cid — entra ufficialmente nell’e ...

Prestiti al consumo: al via i contributi a fondo perduto per i cittadini siciliani
A partire da giovedì 15 maggio 2025, è attivo il servizio per la presentazione delle domande sul portale di ...

Dissalatori in Sicilia, Germanà (Lega) esulta: “Accelerazione decisiva, merito al sottosegretario ...
La Lega, attraverso una nota del segretario regionale e senatore Nino Germanà, ha commentato con soddisfazi ...

Termovalorizzatori in Sicilia, parte la gara per i progetti: priorità, dati e obiettivi
Mancano ventisette giorni alla scadenza del bando per la progettazione dei due termovalorizzatori che sorgeran ...

Sicilia, al via il 15 maggio la campagna antincendio 2025: più uomini, droni e controlli sul territ ...
Con l'obiettivo di rafforzare la prevenzione e la lotta ai roghi boschivi, partirà ufficialmente giovedì ...

Bandiere Blu 2025: salgono a 246 i Comuni premiati. In Sicilia 2 nuovi ingressi
Cresce il numero delle Bandiere Blu assegnate in Italia: nel 2025 sono 246 i Comuni costieri premiati per la q ...