È arrivato come un fulmine a ciel sereno lo stop della Corte dei Conti al progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. La sezione centrale di controllo di legittimità sugli atti del Governo ha deciso di non ammettere al visto la delibera CIPESS n. 41/2025, che assegnava le risorse e approvava il progetto definitivo per il collegamento tra Sicilia e Calabria. Cosa succede adesso La decisione della Corte dei Conti ha un effetto imme ...
Homepage
 
	
	
	Contributo di solidarietà Sicilia: riapre la piattaforma Irfis il 4 novembre
La piattaforma Irfis per il contributo di solidarietà tornerà operativa martedì 4 novembre 2025 alle ore 12 ...
 
	
	
	Antonio Patuelli: “Educazione e cultura per sradicare l’evasione fiscale”
“L’evasione fiscale va combattuta, mai accarezzata”, ha dichiarato il presidente dell’Abi, Antonio P ...
 
	
	
	Cresce il lavoro nero in Sicilia: oltre il 18% degli occupati è irregolare
Secondo l’ultimo rapporto Istat “Economia non osservata nei conti nazionali 2020-2023”, l’Italia ha re ...
 
	
	
	Pnrr Sicilia, fondi a rischio: spesa ferma al 28% a otto mesi dalla scadenza
Il rischio che l’esperienza del Pnrr in Sicilia si concluda con una sonora sconfitta è più che concreto. A ...
 
	
	
	Approvata la riforma dell’Esame di Stato 2025: nuove regole per la Maturità e più risorse alle s ...
La Camera dei deputati ha dato il via libera definitivo al disegno di legge di conversione del decreto per ...
 
	
	
	Regione siciliana, Varrica (M5S) denuncia le disparità nei finanziamenti ai Comuni: “A Maletto pi ...
Sproporzioni e diseguaglianze nell’attribuzione dei finanziamenti regionali ai Comuni siciliani: è quanto ...
 
	
	
	Legge 104, in arrivo controlli più severi per i caregiver nella Legge di Bilancio 2026
Sono in arrivo controlli più stringenti sulle agevolazioni previste dalla Legge 104 per i lavoratori che ...
 
	
	
	Concorso VFI Marina Militare 2026: bando per 2.500 volontari, requisiti, scadenze e come candidarsi
È stato pubblicato il bando per il reclutamento di 2.500 Volontari in Ferma Prefissata Iniziale (VFI) nella M ...
 
	
	
	Concorso Magistratura 2025: bando per 450 magistrati ordinari pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
Sulla Gazzetta Ufficiale – 4ª Serie, Sezione Concorsi ed Esami, è stato pubblicato il decreto del Minister ...
 
	
	
	Camminare fa bene, ma conta quanto dura: lo studio che cambia l’idea dei 10.000 passi
Per anni ci hanno detto che 10.000 passi al giorno erano la chiave per restare in salute. Ma una nuova ric ...
 
	
	
	Influenza 2025: 5 milioni di italiani senza medico di famiglia, rischio caos nei pronto soccorso
La stagione influenzale 2025 si annuncia più difficile del previsto per circa 5 milioni di italiani che, a ca ...
 
	
	
	Zaia critica la sanità siciliana, il Pd replica: “La Lega governa con Schifani”
Nuovo scontro politico tra Nord e Sud sulla sanità pubblica. Il presidente uscente del Veneto, Luca Zaia, ha ...
 
	
	
	Tumore metastatico della mammella: paura di progressione per 7 donne su 10. Fondazione IncontraDonna ...
Oltre il 70% delle pazienti italiane affette da tumore metastatico della mammella teme che la malattia possa p ...
 
	
	
	Carta “Dedicata a te” 2025: come funziona, chi ne ha diritto e cosa si può acquistare
Per il terzo anno consecutivo torna la carta “Dedicata a te”, la misura del Governo pensata per sostenere ...
 
	
	
	Vite connesse”: il decalogo per la sicurezza digitale di Netgroup e Udicon
In un mondo sempre più connesso, in cui smartphone, computer e dispositivi digitali accompagnano ogni momen ...
 
	
	
	Bonus viaggi over 60: sconti su treni, navi, aerei e trasporti pubblici
Gli over 60 italiani possono usufruire di diverse agevolazioni per viaggiare in Italia, in Europa e nel mondo. ...
 
	
	
	Augusta avrà finalmente il depuratore: pubblicato il bando da 50 milioni, lavori entro il 2028
Dopo decenni di attesa e sanzioni europee, Augusta potrà finalmente dotarsi di un impianto di depurazione del ...
 
	
	
	L’Italia rischia di perdere il 45% delle spiagge entro il 2100: allarme erosione e crisi climatica
Secondo il XVII Rapporto “Paesaggi sommersi” della Società Geografica Italiana, presentato a Roma, l ...
 
	
	
	Tartarughe Caretta caretta, record di nidi in Italia nel 2025: oltre 700 censiti
La stagione di nidificazione 2025 della tartaruga marina Caretta caretta si conclude con un nuovo record: oltr ...
 
	
	
	Consumo di suolo in Italia: record nel 2024, in Sicilia spariti 800 ettari di territorio
L’Italia continua a consumare suolo come chi, nonostante il colesterolo alto, non rinuncia a grassi e zucche ...
 
			 
	 
	 
	 
	 
	