Dopo una breve pausa, il debito pubblico complessivo dell’Italia è tornato a superare la soglia psicologica dei 3.000 miliardi di euro, segnando a febbraio 2025 un nuovo record storico: 3.024 miliardi e 298 milioni di euro. Il dato è contenuto nell’ultima pubblicazione di Banca d’Italia, “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”. Un andamento altalenante negli ultimi mesi Il debito delle Amministrazioni pubbliche avev ...
Homepage

Inflazione in calo nell’Eurozona: possibile nuovo taglio dei tassi BCE
La conferma del rallentamento dell’inflazione media nell’area euro al 2,2% rafforza le aspettative di ...

Il debito pubblico italiano torna sopra quota 3.000 miliardi
Dopo una breve pausa, il debito pubblico complessivo dell’Italia è tornato a superare la soglia psicolo ...

Pensioni: dal 2026 scattano nuovi aumenti
A partire da gennaio 2026 le pensioni torneranno a crescere, anche se gli aumenti previsti saranno piuttosto m ...

Una manovra da 49,7 milioni per rilanciare la Sicilia: via libera dalla giunta regionale
Un pacchetto di interventi strategici per rafforzare la competitività delle imprese siciliane e garantire ...

Piantedosi: "Inaccettabili gli attacchi alle Forze dell’ordine"
Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi è intervenuto sui social per condannare con fermezza i recen ...

Interrogazioni dimenticate: all’Ars le urgenze aspettano anche un anno
Il 3 maggio 2024, un gruppo di parlamentari siciliani del Movimento 5 Stelle chiedeva chiarimenti urgenti al p ...

Via libera ai bonus per l’assunzione di giovani e donne: firmati i decreti attuativi
Con la firma dei Ministri competenti, entra nella fase finale il percorso per l'applicazione dei bonus ass ...

Pubblica Amministrazione, parte il maxi concorso: 1770 posti tra diplomati e laureati
Arriva il maxi concorso della pubblica amministrazione. Ci saranno infatti 1.770 opportunità con contra ...

Vertenza STMicroelectronics: preoccupazioni sindacali sui possibili esuberi
Si è tenuto ieri, presso il Salone degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), un i ...

Nessun allarme sulle Tac: “Il rischio esiste, ma è minimo e sotto controllo”
“Non c’è alcun allarme sull’impiego delle Tac a fini diagnostici né sul rischio cancro associato ...

Open Day itinerante dell’Asp di Palermo: oltre 7.700 prestazioni in tre mesi
Un successo in continua crescita per l’Open Day Itinerante dell’Asp di Palermo, che in appen ...

Morte dopo liposuzione: si riaccende il dibattito sulla sicurezza
Il recente decesso di una donna a Roma, in seguito a una liposuzione, ha riacceso l’attenzione pubblica sull ...

Tubercolosi a Licata: sei nuovi casi in una settimana. L’Asp Agrigento rassicura la popolazione
A Licata, in provincia di Agrigento, sono stati registrati sei nuovi casi di tubercolosi nel giro di pochi g ...

Meta userà i tuoi dati pubblici per addestrare l’AI: ecco cosa sapere (e come opporti)
Meta si prepara ad utilizzare i contenuti pubblici degli utenti europei per migliorare i propri modelli di int ...

Reddito di Libertà 2025: domande aperte fino al 18 aprile
È possibile presentare domanda per il Reddito di Libertà da martedì 5 marzo fino a venerdì 18 aprile 2025. ...

Bonus nuovi nati 2025: al via le domande, contributo da 1.000 euro per le famiglie
Con la circolare n. 76 del 14 aprile 2025, l’INPS ha ufficialmente dato il via libera al Bonus Nuovi Nati, u ...

Divieti di balneazione a Catania per il 2025: l’ordinanza del sindaco Trantino
Il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha firmato l’ordinanza che definisce le aree del litorale catanese ...

Rifiuti, 15mila tonnellate dalla Sicilia in rotta verso la Grecia
Salperanno dal porto di Gioia Tauro direzione Salonicco, per poi proseguire verso Ionia, dove verranno sot ...

Schifani annuncia tempi e modalità per la costruzione dei termovalorizzatori in Sicilia
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, torna a intervenire sul tema dei termovalorizzatori, ...

Dissalatore di Trapani, arriva il via libera per la realizzazione
È arrivato il via libera definitivo da parte del governo nazionale per la realizzazione e l’avvio del dissa ...