Buone notizie per i lavoratori dipendenti. Per il mese di luglio 2023, infatti, è previsto un aumento nelle loro buste paga. La conferma arriva direttamente dall'INPS che ha provveduto a pubblicare un comunicato - il numero 1932 del 24 maggio 2023 - nel quale vengono indicate tutte le condizioni da rispettare affinché il lavoratore possa beneficiare dell'aumento atteso. Il bonus nelle buste paga è stato sancito dall'artic ...
Homepage

Assegno unico, quando arrivano i pagamenti a giugno
Anche per il mese di giugno 2023 i percettori dell’Assegno Unico potranno beneficiare del pagamento effettua ...

Buste paga, aumento a luglio 2023: a chi spetta e come ottenerlo
Buone notizie per i lavoratori dipendenti. Per il mese di luglio 2023, infatti, è previsto un aumento nelle l ...

Aumento in busta paga a luglio: a chi spetta
Buone notizie per i lavoratori dipendenti. Per il mese di luglio 2023, infatti, è previsto un aumento nel ...

Def 2023, la “strategia” del Governo Meloni in 12 punti
ROMA - Il 28 aprile scorso Camera e Senato hanno approvato il Documento di economia e finanza 2023, dopo u ...

Decreto Bollette, ok del Senato. Critiche dall'Unione nazionale consumatori
Il Senato, con 99 voti a favore, 54 contrari e 2 astenuti, ha confermato la fiducia al Governo sul decreto leg ...

Elezioni Catania, Giuseppe Conte a sostegno di Maurizio Caserta
Dal reddito di cittadinanza, che il governo Meloni ha messo in discussione subito dopo la vittoria delle Polit ...

Poste Italiane cerca portalettere in tutta Italia: requisiti e domanda
Poste italiane cerca portalettere in tutta Italia. I contratti saranno a tempo determinato in relazione alle s ...

Concorso Presidenza della Repubblica per assistenti amministrativi: come partecipare
Un bando di concorso è stato indetto dalla Presidenza della Repubblica per l'assunzione di 20 posti di assist ...

Messina, assunzioni all'azienda dei trasporti locali: come partecipare
L'azienda traporti di Messina, l'Atm, cerca 30 figure professionali da inserire nel proprio organico. La selez ...

Fondazione Gimbe, allarme medici famiglia: in Sicilia –542 rispetto al 2021
Allarme medici di famiglia: in Italia ne mancano quasi 2.900 ed entro il 2025 ne perderemo oltre 3.400. Intant ...

Taormina, cardiochirurgia pediatrica, proroga e maltempo non fermano la protesta
“Vorremmo poterci fidare delle istituzioni ma non è così, ecco perché in piazza ci andiamo lo stesso”. ...

Oculisti: “I selfie al sole possono far male agli occhi”
Ogni giorno nel mondo "vengono scattati 93 milioni di selfie. Ma fissare direttamente il sole, anche per p ...

Cardiochirurgia pediatrica Taormina: l'assessore Volo pensa a una deroga
Da una parte c’è l’assessora alla Salute Giovanna Volo che torna ad aprire una piccola possibilità di fu ...

Bonus musica 2023, al via le domande: cos’è, beneficiari e come richiederlo
Anche nel 2023 è possibile ricorrere al Bonus musica, misura che è stata introdotta per la prima volta con i ...

Bonus TV, ipotesi rinnovo, ecco quando sarà disponibile
A volte ritornano. È il caso del Bonus TV Decoder e Rottamazione, l’agevolazione che nel corso degli ultimi ...

Vacanze in Sicilia, già alle stelle i prezzi per volare ad agosto
A poco più di 60 giorni da agosto, per molti è il momento di prenotare le vacanze estive. Ma come al sol ...

Marco Zupi (Cespi): “Difficile essere ottimisti su obiettivo 1,5 gradi”
ROMA - “È difficile essere ottimisti sull’obiettivo 1,5 gradi; le possibilità diminuiscono col passare d ...

Nuova attività stromboliana sull’Etna, il vulcanologo Neri: “Ecco cosa sta accadendo”
CATANIA - Dopo settimane di relativa calma, il comportamento dell’Etna è tornato al centro dell’atten ...

Il maggio più piovoso in Sicilia dal 1966, e ancora non è finita
Il maggio più piovoso di sempre in Sicilia. O quasi. Secondo, per il momento, solo a quello eccezionale d ...

Depurazione e sistemi fognari, in Sicilia situazione drammatica
“La situazione per quanto riguarda i sistemi fognari e depurativi in Sicilia è drammatica”. Non usa mezzi ...