La Lunga estate è il titolo di un libro di Brian Fagan che risale al 2008, ma potrebbe essere un titolo adatto per connotare l’estate del 2023 che sembra non voler mai finire, a dispetto dello scorrere dei mesi. Mescolando scienza e narrativa, Fagan legava la storia dell’umanità alle variazioni climatiche e dimostrava scientemente che la vita dei popoli, i loro spostamenti, i loro costumi, risentono, spesso in maniera tragica, del ...
Homepage

Qualità della vita, la Sicilia ultima tra gli ultimi
PALERMO - Bassa qualità di vita per buona parte dei siciliani. Questo, in sintesi, il risultato dell’analis ...

Premio Innovazione Sicilia, i vincitori
“L’Isola che unisce chi vuole cambiare” si è data appuntamento all’Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva ...

Pnrr, via libera alla quarta rata da 16,5 miliardi
La Commissione Europea ha approvato la valutazione preliminare positiva della richiesta di pagamento dell'Ital ...

Dalla Regione siciliana 9 milioni di euro per le scuole “aperte” più a lungo
Scuole aperte più a lungo agli studenti e al territorio per portare avanti azioni efficaci di prevenzione ...

M5s, oltre 200 emendamenti alla Finanziaria siciliana
Una valanga di emendamenti alla Finanziaria targati M5S. Gli 11 deputati Cinquestelle all’Assemblea regional ...

Regione siciliana, arriva il sì dell'Ars al Bilancio consolidato
L'Assemblea regionale siciliana ha approvato, con voto palese, il bilancio consolidato della Regione. Sono sta ...

Concorso docenti 2023, pubblicati i decreti relativi alle procedure
Sono stati pubblicati sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito i documenti sul bando per il pross ...

Nuove opportunità da Ovs in Sicilia: come candidarsi
Proposta di lavoro da parte di Ovs: il brand di abbigliamento è alla ricerca di una figura, Junior Store ...

La Regione siciliana assume medici stranieri
La Regione Siciliana pronta a reclutare medici stranieri per far fronte alle carenze di personale del sistema ...

In Sicilia più di 300mila casi di Diabete t2
In Sicilia ci sono più di 300mila casi di diabete, soprattutto di tipo 2, che è la patologia che più impatt ...

Covid, nuova variante Pirola altamente contagiosa ma non preoccupa
"Sulla base delle sue caratteristiche genetiche", la variante di Sars-CoV-2 Pirola (BA.2.86) "può avere qualc ...

Sanità, accordo Regione siciliana-privati convenzionati
Accordo tra Regione e privati convenzionati per l’attribuzione di risorse, a valere sul 2023, per il potenzi ...

Agenas e Regione siciliana insieme per la nuova Rete di assistenza primaria
Agenas sarà al fianco della Regione Siciliana per garantire un supporto qualificato nello sviluppo e monitora ...

Bonus Trasporti, nuovo click-day il 1° dicembre
Nuovo appuntamento per tanti contribuenti di richiedere il Bonus Trasporti. A partire dalle ore 8 di venerdì ...

Bonus in scadenza il 31 dicembre: ecco quali sono
Il 31 dicembre 2023 sarà l'ultima occasione per richiedere alcuni bonus che non verranno confermati dal G ...

Detrazione e rimborso Iva su beni ammortizzabili
La Sezione tributaria della Corte di Cassazione, con ordinanza n. 14975/2023 del 29 maggio 2023, ha chiesto al ...

Cambiamenti climatici, l'impatto del riscaldamento globale è sotto gli occhi di tutti
La Lunga estate è il titolo di un libro di Brian Fagan che risale al 2008, ma potrebbe essere un titolo adatt ...

Diossina Bellolampo: pericolo per le aziende agrolimentari? Botta e risposta Asp-Osservatorio
Quanto è sicuro mangiare carne e bere latte da aziende che si trovano nel raggio di pochi chilometri da B ...

Giornata nazionale degli alberi: solo 32,5 mq a testa, scatta l’allarme
In Italia è fondamentale la messa a dimora di nuovi alberi poiché il Belpaese dispone di appena 32,5 met ...

Clima, grido d'allarme, le coste del Mediterraneo sempre più a rischio
Non si tratta più un lontano grido di allarme ma è diventato un urlo. Acqua che scarseggia, desertificaz ...