Da quasi due mesi gli account social ufficiali della Regione Siciliana sono fermi. Facebook, Instagram, X (ex Twitter), LinkedIn e YouTube non vengono aggiornati e anche il servizio newsletter è sospeso. La questione, sollevata nei giorni scorsi dal Quotidiano di Sicilia, arriva ora sui banchi dell’Assemblea Regionale con un’interrogazione parlamentare presentata dal Partito Democratico. Il primo firmatario dell’atto è il dep ...
Homepage

Fisco, slittano le scadenze di giugno 2025 per IRPEF, IRES, IRAP, IVA e IMU: ecco il nuovo calendari ...
Nuove scadenze fiscali per giugno 2025: proroghe per IRPEF, IRES, IRAP, IVA e IMU. Il Consiglio dei Ministri, ...

Concordato Preventivo Biennale: le ultime modifiche approvate dal Governo il 4 giugno
Il Consiglio dei ministri del 4 giugno 2025 ha approvato definitivamente un nuovo decreto correttivo alla ri ...

Fondi UE in Sicilia: utilizzate tutte le risorse del Po Fesr 2014-2020
È stato completato l’utilizzo di tutte le risorse disponibili del Programma operativo Fesr Sicilia 2014-202 ...

Regione Siciliana: polemica sui social fermi, il PD interroga Schifani sui ritardi negli affidamenti
Da quasi due mesi gli account social ufficiali della Regione Siciliana sono fermi. Facebook, Instagram, X (e ...

Manovra 2025: scontro nella maggioranza tra taglio Irpef e pace fiscale
Tajani: «Prima il taglio Irpef, poi la rottamazione» Nella maggioranza di governo si accende il dibatti ...

Referendum, il mal di quorum colpisce ancora
Il referendum abrogativo in Italia continua a scontrarsi con l’ostacolo del quorum del 50% + 1 degli ave ...

Oltre 800 posti disponibili in tutta Italia: si cercano hostess, steward, guide e addetti per eventi ...
Nuove opportunità di lavoro per chi cerca un impiego nel settore degli eventi, della cultura, dello sport e d ...

Confcommercio, nel terziario carenza di personale qualificato: nel 2025 mancheranno 260mila lavorato ...
L’occupazione in Italia raggiunge livelli record, ma il mercato del lavoro nel settore terziario continu ...

STMicroelectronics Catania: nuove assunzioni per tecnici, ingegneri e personale specializzato
La sede STMicroelectronics di Catania, una delle realtà industriali più importanti del Sud Italia nel settor ...

Morbillo in aumento in Italia e Sicilia: casi quasi raddoppiati a maggio 2025
I casi di morbillo tornano a salire in Italia e in particolare in Sicilia. Secondo i dati aggiornati dell’Is ...

Gare sanitarie truccate in Sicilia: Sciacchitano arrestato, cercava contatti con il fratello di Cuff ...
Nuovo sviluppo nell’inchiesta sulle gare truccate nella sanità in Sicilia: Antonio Sciacchitano, arrestato ...

Palermo: firmati i protocolli di legalità per ospedali e sicurezza sanitaria
Garantire trasparenza, legalità e sicurezza nelle nuove opere sanitarie della Sicilia: questo l ...

Asp Siracusa, al via i Punti Prelievo Itineranti: nuova sanità di prossimità dall'1 luglio
A partire dal 1° luglio, l’ASP di Siracusa avvia in via sperimentale il servizio dei Punti Prelievo Iti ...

Assegno di Inclusione: a giugno 2025 ultimo pagamento per molti, cosa fare per il rinnovo
Per molti beneficiari dell’Assegno di Inclusione (AdI) erogato dall’Inps, il pagamento di giugno 2025 rapp ...

Bonus benessere INPS 2025: fino a 1.400 euro per vacanze estive per pensionati e familiari
L’INPS ha pubblicato gli elenchi dei beneficiari del Bonus Benessere 2025, un incentivo fino a 1.400 euro pe ...

SPID a pagamento dal 28 luglio 2025 per alcuni utenti: cosa cambia e come cambiare fornitore
Importante novità per gli utenti dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale): dal 28 luglio 2025 il ...

Catania, il progetto Si Energy per il termovalorizzatore resta in bilico: nuovo stop dalla Regione
Nuovo colpo di scena nella lunga vicenda del termovalorizzatore privato di Catania proposto da Si Energy, so ...

Ragusa, convegno su biodiversità e salvaguardia delle razze bovine Modicana e Cinisara
Oggi 13 giugno, presso l’auditorium dell’Assessorato Comunale Sviluppo Economico di Ragusa, il convegno ...

Caldo, il secondo maggio più caldo mai registrato a livello globale
Il mese di maggio 2025 si è posizionato al secondo posto tra i più caldi di sempre a livello globale, co ...

Dissalatore di Trapani: via libera preliminare, il progetto per combattere la siccità in Sicilia
Piccolo ma significativo avanzamento per il progetto del dissalatore di Trapani, uno dei tre impianti previs ...