Se stai pensando di sostituire la caldaia, hai tempo fino al 31 dicembre 2024 per usufruire dei bonus casa in scadenza, che offrono detrazioni fino al 70%. Dal 2025, infatti, gli incentivi per le caldaie tradizionali a condensazione non saranno più disponibili. Ecco i dettagli su come accedere alle agevolazioni del 50%, 65% o 70%.
Come funziona il Bonus caldaia 2024
Non è un bonus specifico, ma rientra nei bonus edilizi attivi. Le percentuali di detrazione variano in base al tipo di intervento:
- 50%: per interventi di manutenzione straordinaria o prima installazione.
- 65%-70%: per interventi che migliorano l’efficienza energetica e riducono i consumi.
Il pagamento deve essere effettuato con metodi tracciabili, come il “bonifico parlante”. Dopo l’intervento, è obbligatorio inviare all’ENEA tutta la documentazione necessaria entro 90 giorni.
Tipologie di agevolazione
1. Bonus Ristrutturazione Casa (50%)
Include interventi di manutenzione straordinaria, compresa la prima installazione di una caldaia in classe A.
2. Ecobonus (65%)
Per sostituire caldaie esistenti con impianti evoluti, come sistemi di termoregolazione o domotica, favorendo il risparmio energetico. Questa misura comprende anche il Conto Termico 2 e il Bonus Condizionatori 2024.
3. Superbonus (70%)
Disponibile solo se l’intervento migliora di due classi energetiche l’efficienza dell’edificio. È valido esclusivamente per lavori combinati con altri interventi di riqualificazione, come il cappotto termico o la sostituzione degli infissi.
Chi può richiedere il Bonus caldaia?
- Proprietari o titolari di diritti reali sull’immobile.
- Inquilini, familiari conviventi o conviventi di fatto.
- Soci di cooperative e imprenditori individuali (per immobili non strumentali o merce).
Documenti necessari
Per richiedere le detrazioni, è indispensabile conservare:
- Certificato di asseverazione tecnico.
- Certificazione della caldaia e delle valvole termostatiche.
- Schede tecniche dei prodotti.
- Fatture e ricevute di pagamento (bonifico parlante).
- Ricevuta dell’invio all’ENEA.
Scadenze e limiti
- Ultima data per usufruire dei bonus: 31 dicembre 2024.
- Detrazione spalmata in 10 anni per tutti gli interventi.
Non perdere l’occasione di migliorare l’efficienza della tua casa e risparmiare sui costi energetici. Pianifica il tuo intervento e approfitta dei vantaggi fiscali ancora disponibili!
Lascia una risposta