Bonus e agevolazioni fiscali 2025 per chi ha un ISEE tra 15.000 e 25.000 euro

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 per chi ha un ISEE tra 15.000 e 25.000 euro

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 per chi ha un ISEE tra 15.000 e 25.000 euro

Anche per il 2025, sono disponibili diversi bonus e agevolazioni fiscali per chi possiede un ISEE compreso tra 15.000 e 25.000 euro annui. Tra questi, troviamo l'Assegno Unico, il bonus per le nuove nascite, l'agevolazione per l’asilo nido e il "No Tax" per le università. Ecco un quadro completo delle opportunità disponibili.

Quali bonus sono disponibili?

Chi rientra in questa fascia ISEE può accedere a diversi aiuti economici, tra cui:

  • Assegno Unico: per chi ha un ISEE fino a 17.227,33 euro, l’importo massimo supera i 200 euro mensili per ogni figlio minore, con possibili maggiorazioni.
  • Bonus nuove nascite: destinato a chi ha un ISEE fino a 40.000 euro, quindi accessibile a chi rientra nella fascia 15.000-25.000 euro.
  • Bonus asilo nido: per chi non supera i 25.000 euro di ISEE, è previsto un rimborso fino a 3.600 euro all’anno (circa 327,27 euro al mese).
  • Bonus 18 anni: disponibile per chi ha un ISEE inferiore a 35.000 euro.
  • Bonus sociale: per chi ha un ISEE fino a 9.530 euro. Tuttavia, con almeno quattro figli a carico, il limite si alza a 20.000 euro.
  • Agevolazioni per l'iscrizione a scuola: le famiglie con un ISEE fino a 20.000 euro possono accedere a supporti per l’istruzione.
  • Tasse universitarie agevolate: chi ha un ISEE fino a 20.000 euro rientra nella No Tax Area per l’università, con esonero totale delle tasse.
  • Bonus per animali domestici: per chi ha un ISEE inferiore a 16.215 euro.
  • Bonus mamme disoccupate: accessibile a chi ha un ISEE fino a 20.380 euro, valore aggiornato per il 2025.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi