"L’appuntamento con il Cipess è vicinissimo". Così avevano dichiarato in coro l’amministratore delegato della Società Stretto di Messina, Pietro Ciucci, e il sottosegretario di Stato Alessandro Morelli, appena una settimana fa a Messina, in un'intervista rilasciata al Quotidiano di Sicilia.
L'incontro a Messina
L’occasione della firma di un importante protocollo d’intesa tra RFI e il Comune di Messina per la cessione dell’area delle Ex Officine Gazzi aveva permesso di riunire i principali stakeholder siciliani interessati alla realizzazione del collegamento stabile tra Sicilia e Calabria.
Morelli aveva sottolineato con forza l’impegno del governo nel posare "la prima pietra" in tempi brevissimi, evidenziando che "una volta avviato un processo non si torna mai indietro". E, a meno di una settimana da quell’incontro, si è passati concretamente dalle parole ai fatti.
La riunione a Roma
Questa volta, l'incontro si è svolto a Roma, nella sede del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dove i vertici di cinque ministeri si sono riuniti per discutere il progetto in previsione del Cipess. Questo organismo interministeriale, presieduto dalla premier Giorgia Meloni, ha il compito di approvare definitivamente il progetto del Ponte sullo Stretto.
L'incontro si è svolto giovedì presso il Mit ed è stato coordinato dal vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. "Si è tenuta al Mit, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini, la riunione con i rappresentanti di tutti i ministeri coinvolti nelle fasi finali della procedura per la definitiva approvazione del Ponte sullo Stretto", ha comunicato il ministero in una nota ufficiale.
I ministeri coinvolti
Alla riunione hanno partecipato i vertici dei ministeri dell’Interno, Difesa, Salute, Ambiente, Protezione Civile e Politiche del Mare, guidato dall’ex presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci.
"L’obiettivo è fare il punto della situazione, alla presenza tra gli altri dell’amministratore delegato della Società Stretto di Messina S.p.A., Pietro Ciucci", ha spiegato la nota del Mit, aggiungendo che si punta a ottenere al più presto l’approvazione definitiva del Cipess. Il ministro Salvini ha espresso "grande soddisfazione" per il clima collaborativo e concreto dell’incontro.
L'approvazione definitiva del Cipess
Come riportato più volte dal Quotidiano di Sicilia, il passaggio al Cipess rappresenta l'ultimo step prima del via libera definitivo al Ponte sullo Stretto. Secondo le dichiarazioni di Pietro Ciucci rilasciate in esclusiva, i lavori dovrebbero partire entro il 2025, mentre l'approvazione del Cipess è attesa entro metà marzo.
Lascia una risposta