Raccolta di rifiuti elettronici in crescita: nel 2024 quasi 360mila tonnellate

Raccolta di rifiuti elettronici in crescita: nel 2024 quasi 360mila tonnellate

Raccolta di rifiuti elettronici in crescita: nel 2024 quasi 360mila tonnellate

La raccolta di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (Raee) domestici in Italia ha raggiunto quota 358.138 tonnellate nel 2024, segnando un aumento del 2,5% rispetto all’anno precedente. Lo rileva il Rapporto Annuale del Centro di Coordinamento Raee, che dal 2008 monitora l’andamento della raccolta effettuata dai sistemi collettivi dei produttori di AEE.

Se si includono le 964 tonnellate raccolte volontariamente dai singoli consorzi, il totale supera le 360mila tonnellate, consolidando una ripresa dopo la flessione registrata nel biennio precedente.

Andamento della raccolta: i dati del 2024

L’incremento è dovuto principalmente alla crescita della raccolta di rifiuti di elettronica di consumo e piccoli elettrodomestici (R4), che ha compensato il fisiologico calo dei Tv e monitor (R3), ancora influenzato dagli effetti del Bonus Tv erogato nel 2021.

  • R4 – IT, Consumer Electronics, piccoli elettrodomestici e illuminazione:

    • Crescita del +7,5% rispetto al 2023.

    • 82.471 tonnellate raccolte (23% del totale).

  • R2 – Grandi elettrodomestici ("grandi bianchi"):

    • Incremento del +4%.

    • 126.903 tonnellate raccolte (35% del totale).

  • R1 – Apparecchi per lo scambio di temperatura con fluidi:

    • Crescita del +3,3%.

    • 104.407 tonnellate raccolte (29% del totale).

  • R3 – Tv e monitor:

    • Calo del -10,9%.

    • 42.476 tonnellate raccolte.

  • R5 – Sorgenti luminose:

    • Dato stabile (-0,2%).

    • 1.881 tonnellate raccolte.

Grazie a questi volumi, la raccolta media pro capite ha raggiunto i 6,07 kg per abitante (+2,5%).

Le regioni con il miglior andamento

L’analisi regionale mostra che quasi tutte le regioni hanno registrato una crescita o una stabilità nei volumi raccolti. Le cinque regioni con l’aumento più significativo sono:

  • Valle d’Aosta: +8,7%

  • Lombardia: +7,8%

  • Friuli Venezia Giulia: +6,3%

  • Veneto: +6,2%

  • Basilicata: +5,9%

Tre regioni hanno invece registrato un calo:

  • Molise: -17,7%

  • Emilia-Romagna: -3,2%

  • Calabria: -1,9%

Raccolta per macroaree: il Nord traina la crescita

A livello di macroaree, il Nord Italia si conferma leader nella raccolta dei Raee, mentre il Sud registra un leggero calo:

  • Nord Italia: 188.860 tonnellate raccolte (+4,1%) – 52,7% del totale nazionale

  • Centro Italia: 81.261 tonnellate raccolte (+1,8%) – 22,7% del totale

  • Sud Italia: 88.017 tonnellate raccolte (-0,2%) – 24,6% del totale

Il Nord mantiene anche il primato nella raccolta pro capite, con una media di 6,87 kg per abitante, superiore alla media nazionale.

Investimenti e prospettive future

Nonostante i progressi, la raccolta italiana è ancora lontana dagli obiettivi fissati dall’Unione Europea. Tuttavia, il presidente del Centro di Coordinamento Raee, Giuliano Maddalena, sottolinea l’efficacia delle misure adottate: “Gli ottimi risultati registrati dai piccoli Raee dimostrano l’efficacia delle attività di microraccolta e comunicazione promosse dai produttori di AEE e dai sistemi collettivi. Inoltre, nel 2024 sono stati stanziati 29 milioni di euro per migliorare l’efficienza del sistema e sostenere i Comuni attraverso finanziamenti mirati.”

Questi investimenti rappresentano un passo importante per potenziare ulteriormente la raccolta e il riciclo dei rifiuti elettronici in Italia.

(Adnkronos)

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi