STMicroelectronics, Urso: "Impegni finanziari e industriali saranno mantenuti"

STMicroelectronics, Urso: "Impegni finanziari e industriali saranno mantenuti"

STMicroelectronics, Urso: “Impegni finanziari e industriali saranno mantenuti”

"Sono convinto che l'obiettivo di mantenere gli investimenti finanziari, garantiti anche da risorse pubbliche già stanziate, sarà rispettato nel piano industriale che STMicroelectronics ci presenterà nel tavolo ministeriale del 3 aprile. Per questo polo strategico, fondamentale per la Sicilia e per l’Italia, sono certo che gli impegni finanziari, industriali, tecnologici e occupazionali saranno confermati". Lo ha dichiarato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, entrando in Comune a Catania per un incontro con il sindaco Enrico Trantino e i rappresentanti sindacali dei lavoratori di STMicroelectronics.

Verso un protocollo per il futuro della microelettronica in Italia

"A Roma si avvierà un percorso di trasparenza e chiarezza basato sul piano industriale e occupazionale", ha aggiunto il ministro. "L'obiettivo è la stipula di un protocollo in cui tutte le parti coinvolte – l’azienda, il Governo, le autorità regionali e i sindacati – si impegneranno a garantire un futuro di sviluppo per la microelettronica e per ST in Italia".

Urso ha poi sottolineato che STMicroelectronics ha confermato l’importanza strategica del sito di Catania: "Alla luce di quanto dichiarato dall’azienda, sono certo che il piano industriale manterrà gli impegni finanziari e tecnologici previsti per lo sviluppo del polo produttivo. L'azienda stessa ha ribadito che quello di Catania rappresenta il più significativo investimento della multinazionale a livello globale".

Schifani: "La Regione pronta a fare la sua parte"

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha espresso il proprio impegno a supportare la vertenza: "Pur trattandosi di una questione prevalentemente nazionale, se ci sono misure regionali che possono contribuire allo sblocco della situazione, la Sicilia sarà presente". Schifani ha annunciato la sua partecipazione al tavolo ministeriale del 3 aprile insieme all’assessore alle Attività Produttive, Edy Tamajo: "Oggi rappresenta una tappa importante per la risoluzione della vicenda. La situazione è complessa: ST ha subito perdite, ha dovuto ridurre la capacità produttiva e sta portando avanti un piano di riorganizzazione industriale. Tuttavia, esiste un programma di contratto con Invitalia e sono state richieste garanzie sui livelli di produzione".

L’impegno della Regione per la tutela dell’occupazione

Il governatore siciliano ha ribadito l’attenzione della Regione sulla vicenda: "Stiamo monitorando con grande attenzione la crisi di STMicroelectronics, determinata dall’andamento dei mercati internazionali. Sebbene la Regione sia un soggetto esterno in questa trattativa, siamo pronti a fare la nostra parte per garantire la tutela dei livelli occupazionali e favorire gli investimenti previsti per il polo produttivo di Catania". "Abbiamo chiesto questo incontro proprio per prepararci al tavolo nazionale. Dobbiamo fare tutto il possibile per scongiurare licenziamenti che la Sicilia e il Governo non possono permettersi. C'è piena sintonia con il ministro Urso per trovare soluzioni condivise e affrontare le criticità attuali", ha concluso Schifani.

– foto xo5/Italpress –

(ITALPRESS)

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi