Dopo il successo dell’iniziativa natalizia, la Regione Siciliana ha deciso di riproporre il Sicilia Express in occasione della Pasqua 2025. Il servizio ferroviario speciale, organizzato per agevolare il ritorno in Sicilia di chi vive nel Nord Italia durante le festività, offrirà tariffe vantaggiose, contrastando i costi elevati imposti dalle compagnie aeree.
La conferma arriva con la pubblicazione del decreto ufficiale che affida il servizio alla Treni Turistici Italiani srl, società del gruppo Ferrovie dello Stato. L’assegnazione segue una manifestazione d’interesse lanciata dalla Regione per sondare il mercato, alla quale ha risposto unicamente la stessa Treni Turistici Italiani, già organizzatrice del viaggio natalizio.
L'iniziativa, voluta dal governo Schifani, aveva ottenuto un buon riscontro in termini di partecipazione, pur non essendo esente da polemiche legate alla gestione della comunicazione, affidata a un'agenzia guidata da persone vicine a Diventerà Bellissima, movimento poi confluito in Fratelli d'Italia.
Costi, servizi e rotte del Sicilia Express per Pasqua 2025
L’affidamento del servizio prevede un importo di 139.500 euro più IVA. Nei giorni scorsi, la società e l’assessorato regionale ai Trasporti hanno lavorato per allineare l’offerta tecnica con le richieste del capitolato, trovando infine un accordo.
Secondo quanto riportato nel documento ufficiale, il servizio avrà come obiettivo il trasporto di passeggeri da Torino, Trieste e Bolzano verso Palermo, Catania e Siracusa nei giorni precedenti la Pasqua e il viaggio di ritorno nelle giornate successive. La Regione Siciliana contribuirà alla copertura parziale del costo del biglietto per gli aventi diritto, con l’obiettivo di offrire un’opzione di viaggio confortevole per studenti e lavoratori fuori sede.
I servizi a bordo
Il Sicilia Express garantirà vagoni capaci di ospitare almeno 500 passeggeri e offrirà i seguenti servizi:
- Carrozze attrezzate per il trasporto di attrezzature sportive e grandi bagagli;
- Due vagoni ristorante con tavoli e posti a sedere confortevoli, menu di cucina tipica siciliana e bar aperto per tutta la durata del viaggio;
- Carrozze letto (da uno o due posti) e cabine letto (da quattro o sei posti) con kit da viaggio incluso;
- Carrozze con posti a sedere;
- Servizi igienici e docce in linea con gli standard di qualità moderni, accessibili anche a passeggeri a mobilità ridotta;
- Accoglienza dedicata al binario di partenza.
Le fermate previste
Il treno seguirà i seguenti percorsi e fermate, sia all’andata che al ritorno:
Percorso principale:
- Torino Porta Nuova – Novara – Milano Porta Garibaldi – Parma – Modena – Bologna Centrale – Firenze SMN – Arezzo – Roma Tiburtina – Salerno – Messina.
Da Messina partiranno due sezioni:
- Direzione Siracusa: Taormina – Giarre – Acireale – Catania Centrale – Lentini – Augusta – Siracusa.
- Direzione Palermo: Milazzo – Capo d’Orlando – Santo Stefano di Camastra – Cefalù – Termini Imerese – Bagheria – Palermo.
Percorso Nord-Est:
- Da Trieste, Venezia, Padova e Ferrara, i passeggeri raggiungeranno Bologna per salire a bordo del Sicilia Express.
- Da Bolzano, Trento, Verona e Mantova, l'imbarco sarà a Modena.
Con questa nuova edizione, il Sicilia Express punta a confermare il suo ruolo di alternativa concreta e conveniente per chi desidera trascorrere la Pasqua in Sicilia senza affrontare il caro voli.
Lascia una risposta