Turismo esperienziale: prorogati i termini per la presentazione dei progetti

Turismo esperienziale: prorogati i termini per la presentazione dei progetti

Turismo esperienziale: prorogati i termini per la presentazione dei progetti

Enti locali e associazioni avranno più tempo per presentare le domande relative ai contributi destinati alla promozione del turismo esperienziale. Lo ha stabilito l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, Elvira Amata, disponendo una proroga di 14 giorni rispetto al termine originariamente fissato per l’8 maggio. Il nuovo termine decorrerà dal giorno successivo alla pubblicazione del decreto di proroga sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Le ragioni della proroga

La decisione è stata assunta in risposta alle richieste di Anci e Confcommercio, che rappresentano gli enti coinvolti nell'avviso pubblico. La proroga mira a garantire una più ampia partecipazione e a consentire la presentazione di proposte progettuali di qualità elevata.

Risorse disponibili e finalità dell’avviso

L’avviso, finanziato con un budget complessivo di 3 milioni di euro a valere sul PR FESR Sicilia 2021-2027, prevede contributi fino al 90% dei costi ammissibili. I progetti devono essere orientati allo sviluppo di un turismo esperienziale, accessibile e sostenibile. Tra le iniziative ammissibili rientrano percorsi naturalistici e culturali, itinerari fruibili da famiglie, ciclisti, viaggiatori con animali e persone in condizione di svantaggio, nonché attività che valorizzino aree a bassa vocazione turistica.

Particolare attenzione è rivolta alla promozione di trasporti leggeri, marchi di qualità ambientale (come bandiere blu o verdi) e alla fruizione inclusiva di cammini, ippovie e piste ciclabili.

Il decreto di proroga è consultabile sul sito istituzionale della Regione Siciliana a questo indirizzo.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi