Conclave, fumo nero dalla Sistina: nessun Papa eletto nella prima votazione

Conclave, fumo nero dalla Sistina: nessun Papa eletto nella prima votazione

Conclave, fumo nero dalla Sistina: nessun Papa eletto nella prima votazione

Dalla Cappella Sistina si alza il fumo nero: la prima votazione del conclave, tenutasi questa sera, non ha portato all’elezione del nuovo Papa. Nessun dubbio possibile, grazie anche all’evidente uso di fumogeni per rendere il segnale inequivocabile.

Un esito del tutto previsto. Anche nei conclavi più rapidi, come quello del 2005 che portò all’elezione di Benedetto XVI, ci vollero quattro scrutini. Per Papa Francesco furono necessari due giorni. La votazione di questa sera ha dunque rappresentato un primo orientamento interno, una sorta di "primarie" tra i cardinali per tastare il terreno e sondare le forze in campo.

Ora i cardinali si ritirano a cena. È il momento dei colloqui riservati, della riflessione personale, della preghiera. Avranno la notte per maturare pensieri e valutazioni, prima di tornare al voto domani mattina.

Dal secondo e terzo scrutinio, le dinamiche potrebbero iniziare a delinearsi con maggiore nitidezza. Le personalità più forti emergeranno e si confronteranno. Se nessuna riuscirà a catalizzare il consenso, come accadde nel 2005 con l’ascesa di Ratzinger, è probabile che a partire da venerdì possano affacciarsi nuovi nomi.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi