Pensioni luglio 2025: a chi spetta la quattordicesima INPS e come verificarla

Pensioni luglio 2025: a chi spetta la quattordicesima INPS e come verificarla

Pensioni luglio 2025: a chi spetta la quattordicesima INPS e come verificarla

L’INPS ha confermato l’erogazione della quattordicesima mensilità a luglio 2025 per una larga platea di pensionati italiani. Si tratta di un supporto economico molto atteso, pensato per sostenere i titolari di pensioni più basse. Ma attenzione: non tutti ne hanno diritto. Vediamo insieme a chi spetta, gli importi aggiornati e come verificare se sarà accreditata.

A chi spetta la quattordicesima INPS 2025?

La quattordicesima mensilità è stata introdotta nel 2007 come misura di sostegno ai pensionati con redditi medio-bassi. Per riceverla nel 2025, è necessario soddisfare tre requisiti fondamentali:

Requisiti:

  • Età: aver compiuto almeno 64 anni entro il 31 dicembre 2025

  • Tipo di pensione: pensione di vecchiaia, anticipata, di invalidità contributiva o ai superstiti

  • Limiti di reddito: rientrare nei limiti stabiliti annualmente dall’INPS (non si applica ai titolari di pensioni assistenziali come assegno sociale o pensione sociale)

Quanto spetta: le tabelle INPS luglio 2025

L’importo della quattordicesima varia in base agli anni di contribuzione e al reddito complessivo del pensionato. Ecco le tabelle ufficiali INPS aggiornate per il 2025:

Anni di contribuzione (dipendenti) Anni di contribuzione (autonomi) Pensione fino a 1,5x trattamento minimo (fino a €11.766,30) Pensione da 1,5x a 2x trattamento minimo (fino a €15.688,40)
Fino a 15 anni Fino a 18 anni €437 €336
Da 16 a 25 anni Da 19 a 28 anni €546 €420
Oltre 25 anni Oltre 28 anni €655 €504

Gli importi sono indicativi e soggetti a piccoli ricalcoli da parte dell’INPS in base alla situazione individuale.

Come verificare se ti spetta la quattordicesima INPS

I pensionati possono controllare l’erogazione della quattordicesima in vari modi:

  • Cedolino pensione online: disponibile sul sito ufficiale www.inps.it

  • Fascicolo previdenziale: accessibile con SPID, CIE o CNS

  • Patronati o CAF: offrono assistenza gratuita per la verifica dei requisiti e degli accrediti

In conclusione

La quattordicesima mensilità INPS 2025 rappresenta un’integrazione fondamentale per migliaia di pensionati italiani. Se rientri nei requisiti indicati, verifica subito se ne hai diritto e controlla il tuo cedolino a luglio. Per ogni dubbio, non esitare a rivolgerti a un CAF o patronato.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy