Tutto pronto per le attesissime semifinali maschili di Wimbledon 2025, 138esima edizione dello Slam sull’erba. Jannik Sinner, numero 1 del mondo, va a caccia della sua prima finale ai Championships. Davanti a lui ci sarà Novak Djokovic, leggenda vivente del torneo con sette titoli all’All England Club.
Sinner-Djokovic: sfida per la storia
Quella tra Sinner e Djokovic sarà la decima sfida in carriera tra i due: il bilancio sorride leggermente all’azzurro, avanti 5-4. Tuttavia, sull’erba di Wimbledon, Djokovic è ancora imbattuto contro l’altoatesino:
-
2022, quarti di finale: Djokovic vince in cinque set
-
2023, semifinale: successo netto in tre set per il serbo.
L’ultima vittoria del serbo sul numero 1 del mondo risale alle ATP Finals 2023. Sinner, invece, non ha mai superato Djokovic a Wimbledon, ma arriva alla semifinale in grande forma e con il ranking dalla sua.
Occhi puntati anche sulla condizione fisica del 38enne di Belgrado, che ha annullato l’allenamento odierno dopo una brutta caduta nel match contro Flavio Cobolli.
L’altra semifinale: Alcaraz favorito contro Fritz
Ad aprire il programma sarà l’altra semifinale tra Carlos Alcaraz e Taylor Fritz. I precedenti parlano chiaro: due vittorie su due per lo spagnolo, che arriva da favorito.
Alcaraz insegue un obiettivo ambizioso: vincere per il secondo anno consecutivo Roland Garros e Wimbledon, un’impresa riuscita solo a pochi nella storia del tennis.
Wimbledon femminile: Swiatek-Anisimova per il titolo
Nel tabellone femminile, sorpresa e conferme. Amanda Anisimova, testa di serie numero 13, ha battuto Aryna Sabalenka in tre set (6-4 4-6 6-4) e vola per la prima volta in finale a Wimbledon.
Sabalenka, numero 1 del mondo, non sfata il tabù londinese: è la terza semifinale persa in carriera sull’erba dell’All England Club. Da segnalare il suo gesto di sportività, quando ha soccorso una spettatrice colta da malore a causa del caldo.
Anisimova affronterà in finale Iga Swiatek, che ha travolto Belinda Bencic con un secco 6-2 6-0. La polacca, ex numero 1 del mondo, ha finalmente trovato il feeling con l’erba e si giocherà il suo primo titolo Slam su questa superficie.
Appuntamento con la storia: semifinali venerdì, finale femminile sabato
Le semifinali maschili si disputeranno venerdì, mentre la finale femminile è in programma sabato 12 luglio. L’edizione 2025 di Wimbledon si avvia così verso un epilogo ricco di emozioni e potenziali sorprese.
1 Commenti
La mafia senza educazione.. e petulante e se non voto..
W l’Italia.