Sicilia Express: il treno per studenti e lavoratori anche in estate

Sicilia Express: il treno per studenti e lavoratori anche in estate

Sicilia Express: il treno per studenti e lavoratori anche in estate

Anche questa estate, grazie al progetto Sicilia Express, i siciliani che studiano o lavorano nel Nord Italia potranno fare ritorno nell’Isola per le vacanze in modo comodo, sicuro e conveniente. Il treno notturno collegherà alcune grandi città del Nord con Palermo, Catania e Siracusa, offrendo un’alternativa sostenibile e accessibile ai costosi viaggi in aereo o in auto.

Un servizio pensato per studenti e lavoratori fuori sede

L'iniziativa è promossa dal Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti, che ha avviato un’indagine conoscitiva per affidare direttamente il servizio ferroviario a un operatore economico. L’obiettivo? Garantire il diritto alla mobilità e facilitare il rientro estivo di tanti giovani e famiglie che vivono lontano.

Date e tratte in via di definizione

Le due tratte principali verranno attivate a fine luglio e ad agosto, in linea con l’aumento della domanda durante l’estate. Le date precise sono ancora in fase di definizione, ma le aziende interessate hanno tempo fino al 19 luglio per presentare la loro offerta. Dovranno garantire qualità del servizio, sicurezza, e comfort a bordo.

Le tratte previste dal Sicilia Express

Il servizio includerà:

  • Partenza dal Nord Italia (come Torino o Milano), con fermate intermedie lungo la Penisola;

  • Arrivo in Sicilia, con destinazione Palermo, Catania o Siracusa;

  • Viaggio di ritorno previsto a fine ferie per consentire il rientro ai luoghi di studio e lavoro.

La Regione Siciliana contribuirà alla copertura del costo del biglietto per gli aventi diritto, come studenti e lavoratori fuori sede.

Mobilità sostenibile e tariffe accessibili

Il treno Sicilia Express punta anche a ridurre l’impatto ambientale, incentivando l’uso del treno rispetto a mezzi più inquinanti. Nelle precedenti edizioni, il prezzo per un posto a sedere o in cuccetta è stato di 29,90 euro, con servizi aggiuntivi come:

  • Carrozza ristorante;

  • Intrattenimento a bordo;

  • Scompartimenti da 6 posti.

Un viaggio che unisce: le edizioni precedenti

Lanciato per la prima volta a Natale 2024, il progetto ha avuto un grande successo, registrando il sold out per le tratte del 21 dicembre (andata) e 5 gennaio (ritorno). Il treno è tornato anche a Pasqua 2025, con partenza il 17 aprile e rientro il 26.

Durante i viaggi precedenti, l’esperienza è stata arricchita dalla presenza di personaggi noti come:

  • Salvo Piparo (attore);

  • Claudio Casisa de “I Soldi Spicci” (comico);

  • Alessandro Enriquez (stilista);

  • Influencer siciliani.

Il viaggio è così diventato non solo un servizio di trasporto, ma un vero ponte sociale e culturale.

risuser

2 Commenti

  1. Il politico forzista il vicinato e violazione di privacy via facebook per farsi consensi da soli.
    Luglio 18, 2025 at 13:28
    Rispondi

    Non voto..

  2. il politico forzista, clonazione di carte bancoamat, furto ed estorsione politica a capaci
    Luglio 18, 2025 at 14:18
    Rispondi

    che gente stramba, ecologia zero.

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy