Colonnine di ricarica auto elettriche in Sicilia: dati, costi e confronto con l’Italia

Colonnine di ricarica auto elettriche in Sicilia: dati, costi e confronto con l’Italia

Colonnine di ricarica auto elettriche in Sicilia: dati, costi e confronto con l’Italia

Secondo l’Unrae (Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri), l’Italia conta circa 63.000 punti di ricarica pubblici al 31 marzo 2025, con una media di 12,7 accessi ogni 100 km di strade.
La media europea è 18,4 punti ogni 100 km, il che colloca il nostro Paese solo al 16° posto in Europa.

La situazione in Sicilia: seconda nel Sud Italia

L’ultima analisi Motus-E (30 giugno 2025) fotografa un dato positivo per la Sicilia:

  • 3.514 punti di ricarica totali

  • 2ª posizione nel Sud Italia, dietro alla Campania (4.473)

  • Maggiore concentrazione nelle aree metropolitane di Palermo, Catania e Messina

  • Nelle province minori, la diffusione resta più limitata

Confronto con altre Regioni

La Sicilia supera alcune regioni del Nord:

  • Friuli Venezia Giulia: 2.130 punti

  • Liguria: 2.056 punti

  • Trentino-Alto Adige: 2.093 punti

Ma è ancora lontana dai leader italiani:

  • Lombardia: 13.763

  • Lazio: 7.142

  • Piemonte: 6.561

  • Veneto: 6.176

  • Emilia-Romagna: 5.282

Quanto costa ricaricare un’auto elettrica in Sicilia (luglio 2025)

Secondo l’Osservatorio prezzi Adiconsum-TariffeEv (dati PUN – Ministero dell’Ambiente):

  • AC (corrente alternata): 0,64 €/kWh

  • DC (corrente continua): 0,73 €/kWh

  • HPC (alta potenza): 0,75 €/kWh

I prezzi variano a seconda dell’operatore, ma rappresentano un riferimento per il costo medio della ricarica pubblica.

di Salvatore Rocca

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy