Bonus ISEE basso 2025: tutti gli aiuti e contributi per famiglie e pensionati

Bonus ISEE basso 2025: tutti gli aiuti e contributi per famiglie e pensionati

Bonus ISEE basso 2025: tutti gli aiuti e contributi per famiglie e pensionati

Anche nel 2025 sono previste numerose agevolazioni per famiglie e cittadini con ISEE basso, con contributi economici e servizi gratuiti per sostenere chi si trova in maggiore difficoltà.

Se hai un ISEE sotto i 15.000 euro, puoi accedere a diversi bonus e misure di sostegno. Vediamo nel dettaglio tutte le principali opportunità.

Bonus con ISEE fino a 15.000 €

  • Bonus bollette 2025: sconto sulle bollette della luce per famiglie con ISEE fino a 25.000 €.

  • Fondo Dote Famiglia: contributo per attività sportive e ricreative di bambini tra i 6 e i 14 anni.

  • Assegno di inclusione: sostegno al reddito per nuclei con particolari requisiti, con ISEE sotto 10.140 €.

  • Assegno sociale: riservato agli over 67 con ISEE inferiore a 15.000 €, pari a 538,69 € al mese per 13 mensilità.

  • Social card “Dedicata a te”: carta dal valore di 500 € per beni di prima necessità, concessa con ISEE fino a 15.000 €.

  • Carta Acquisti INPS: ricarica bimestrale da 80 € per spese alimentari e bollette. Spetta a over 65 e famiglie con figli sotto i 3 anni con ISEE sotto 8.117,17 €.

  • Supporto formazione e lavoro: 500 € al mese per corsi di formazione e reinserimento professionale, con ISEE fino a 10.140 €.

  • Bonus conto corrente: conto gratuito (senza canone e bollo) per chi ha ISEE fino a 11.600 € o pensione sotto i 18.000 € annui.

  • Reddito alimentare: pacchi alimentari con prodotti invenduti dei supermercati, per chi ha ISEE sotto 15.000 € e vive in povertà assoluta.

Bonus con ISEE sotto i 20.000 €

Se hai un ISEE un po’ più alto, ma comunque inferiore ai 20.000 euro, puoi richiedere:

  • Assegno di maternità dei Comuni: detto anche “bonus mamme disoccupate”, è un contributo economico erogato per la nascita, adozione o affidamento di un bambino, con ISEE sotto 20.382,90 €.

Agevolazioni con ISEE fino a 40.000 €

Per le famiglie con ISEE più elevato ma sotto i 40.000 euro sono previsti altri aiuti:

  • Bonus nascite 2025: contributo una tantum di 1.000 € per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025.

  • Assegno unico universale: assegno mensile per ogni figlio a carico dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni (o oltre in caso di disabilità). Importo variabile: da 201 € a 57,50 € in base all’ISEE.

  • Bonus asilo nido 2025: fino a 3.600 € annui per i nati dal 2024 con ISEE sotto 40.000 €. Per i nati prima del 2024, l’importo massimo varia da 3.000 a 2.500 € a seconda della fascia ISEE.

Il 2025 conferma una vasta gamma di bonus legati all’ISEE, dai contributi per le famiglie in difficoltà fino agli aiuti per chi ha redditi medio-bassi. Con un modello ISEE aggiornato, è possibile accedere a sostegni mirati per bollette, spese familiari, formazione, assistenza sanitaria e figli.

di Daniele D'Alessandro

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy