Pensioni in Sicilia: importi medi sotto i 1.000 euro, il divario con il Nord Italia

Pensioni in Sicilia: importi medi sotto i 1.000 euro, il divario con il Nord Italia

Pensioni in Sicilia: importi medi sotto i 1.000 euro, il divario con il Nord Italia

Secondo i dati aggiornati dell’Osservatorio Inps, i pensionati siciliani ricevono in media 854 euro al mese, quasi 240 euro in meno rispetto alla media nazionale (1.091 euro). Un divario ancora più marcato con le regioni del Nord, dove l’importo medio raggiunge i 1.296 euro.

Le province: Agrigento e Enna le più penalizzate

A livello provinciale la situazione varia notevolmente:

  • Agrigento: 743 euro al mese, la media più bassa dell’Isola.

  • Enna: 763 euro.

  • Siracusa: 956 euro, la più alta in Sicilia.

Le diverse categorie di pensione

Gli importi medi cambiano a seconda della tipologia:

  • Pensioni di invalidità civile: 495 euro.

  • Pensioni sociali: 534 euro.

  • Pensioni di reversibilità: 731 euro.

  • Pensioni di invalidità: 763 euro.

  • Pensioni di vecchiaia: 1.315 euro, comunque sotto la media nazionale di 1.485 euro.

Le pensioni previdenziali nell’Isola rappresentano appena il 56% del totale, contro il 76% a livello nazionale.

Il quadro nazionale

In Italia, al 1° gennaio, le pensioni complessive erano 17,9 milioni, per un importo annuo di 253,9 miliardi di euro. Più della metà degli assegni ha un importo inferiore a 750 euro: di queste, il 43% beneficia di integrazioni legate a bassi redditi.

La distribuzione geografica degli importi evidenzia uno squilibrio:

  • Nord Italia: 55,9% delle pensioni.

  • Centro: 19,7%.

  • Sud e Isole: 24,4%.

  • Residenti all’estero: 0,8%.

 

di Michele Giuliano

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy