“Le discariche sono sature e la differenziata non basta. Oggi spendiamo 100 milioni l’anno per spedire i rifiuti oltre lo Stretto. Con i termovalorizzatori cambierà tutto”, spiega il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, intervistato dal Giornale di Sicilia.
Gli impianti sorgeranno a Palermo e Catania, producendo energia: il 30% sarà utilizzato per il funzionamento interno, mentre il restante 70% verrà immesso sul mercato, contribuendo a ridurre i costi delle tariffe di ingresso.
Le osservazioni della Corte dei Conti
Sul tema delle presunte criticità evidenziate dalla Corte dei Conti, Schifani chiarisce: “Il loro lavoro non ha valore ispettivo o sanzionatorio. Abbiamo risposto serenamente, dimostrando che i conti sono in regola e che gli impianti non sono sovradimensionati”.
Il governatore sottolinea inoltre come la Regione stia proseguendo il dialogo con Bruxelles e con il ministero dell’Ambiente, con il supporto di esperti come gli ex ministri Corrado Clini (ambiente) e Giovanni Tria (economia).
Emergenza siccità: i progressi del piano regionale
Accanto al tema rifiuti, Schifani affronta anche l’altra grande emergenza dell’Isola: la siccità. “Grazie ai nuovi pozzi, lavori sulle condutture e dissalatori abbiamo già prodotto 2.500 litri d’acqua al secondo in più. L’obiettivo è arrivare a 5.000 nel 2026, con due nuovi impianti di desalinizzazione a Palermo”.
Nonostante le difficoltà per l’uso irriguo in alcune zone della Sicilia occidentale, il governatore assicura: “Oggi la situazione è migliore rispetto al 2024, la nostra cabina di regia funziona”.
Autorità portuale e rapporti politici
Infine, Schifani commenta il ricorso al Tar contro la nomina del commissario straordinario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale: “Andiamo avanti convinti di essere nel giusto. La guida dell’ente deve avere competenze specifiche, per questo non ho fatto nomi ma preteso una figura adeguata”.
Quanto ai rapporti con la Lega, il presidente minimizza: “Con Salvini e Tardino non c’è alcuna frattura. Sull’Autorità portuale è stato solo un incidente di percorso”.
(ITALPRESS)
Lascia una risposta