Il sagrato della Cattedrale di Palermo si è trasformato in un Villaggio dello sport: 250 giovani provenienti da tutta la Sicilia hanno partecipato a una giornata di festa, sport e gioco per celebrare gli 80 anni del Centro Sportivo Italiano – Comitato Regionale Sicilia.
L’iniziativa rientra nel programma di Palermo Capitale del Volontariato, confermando il legame tra sport, comunità e valori cristiani.
Il Giubileo Regionale dello Sport
Ad aprire la giornata è stato l’arcivescovo Corrado Lorefice, con un momento di preghiera sulla tomba del Beato Pino Puglisi. Poi, gare, attività polisportive e, in serata, il pellegrinaggio al Santuario di Santa Rosalia, segno di fede e tradizione per la città.
Le voci dei giovani protagonisti
Volontari e partecipanti hanno sottolineato l’importanza dell’incontro e della condivisione:
-
“Oggi ci mettiamo a servizio dei più piccoli per divertirci insieme”, racconta Gabriele Scaravino, 21 anni.
-
“È la prima volta che partecipo, ed è bellissimo conoscere coetanei da altre parti della Sicilia”, aggiunge Giovanni, 16 anni, da Mussomeli.
CSI: una storia lunga 80 anni
Il presidente nazionale Vittorio Bosio ha ringraziato chi in questi decenni ha reso il CSI una realtà viva e aggregante, mentre il presidente regionale Salvatore Raffa ha ricordato la missione dell’associazione: impegnarsi con e per i giovani, trasmettendo valori e speranza attraverso lo sport.
Gli eventi si concluderanno con il Consiglio Regionale del CSI Sicilia, dedicato alla pianificazione della nuova stagione sportiva.
Lascia una risposta