Bonus casa 2025: proroga al 50% solo per l’abitazione principale

Bonus casa 2025: proroga al 50% solo per l’abitazione principale

Bonus casa 2025: proroga al 50% solo per l’abitazione principale

La legge di Bilancio 2025 ha confermato la proroga dei bonus casa al 50%, ma con alcune limitazioni importanti:

  • la detrazione piena vale solo per la prima casa;

  • la proroga è valida solo per l’anno in corso;

  • dal 2026 le aliquote caleranno progressivamente, salvo nuove misure del Governo.

Un’occasione che lascia pochi mesi per usufruire delle agevolazioni più vantaggiose, soprattutto per chi intende ristrutturare o migliorare l’efficienza energetica del proprio immobile.

Ecobonus 2025: aliquote e differenze tra prima e seconda casa

Per gli interventi di efficientamento energetico sostenuti nel 2025, la detrazione spetta nella misura di:

  • 50% per l’abitazione principale;

  • 36% per le seconde case.

Dal 2026 al 2027, le percentuali scenderanno rispettivamente al 36% per la prima casa e al 30% per la seconda.

Bonus ristrutturazioni 2025: aliquote e tetti di spesa

La manovra ha prorogato anche il bonus ristrutturazioni, con le seguenti condizioni:

  • 2025: 50% di detrazione per la prima casa e tetto di spesa a 96.000 euro. Per la seconda casa la detrazione è ridotta al 36%.

  • 2026-2027: la detrazione scende al 36% (prima casa) e al 30% (seconda casa), con tetto invariato a 96.000 euro.

  • 2028-2033: aliquota unica al 30% per prima e seconda casa, con tetto di spesa ridotto a 48.000 euro.

Un’opportunità quindi da cogliere entro il 2025 per ottenere la percentuale più alta.

Bonus mobili ed elettrodomestici 2025

Il bonus mobili ed elettrodomestici è stato prorogato fino al 31 dicembre 2025. Prevede una detrazione del 50% per spese fino a 5.000 euro, valida sia per la prima che per la seconda casa.

Per accedere al beneficio occorre che l’acquisto sia legato a lavori di ristrutturazione iniziati non prima del 1° gennaio dell’anno precedente.
Sono agevolati mobili nuovi e grandi elettrodomestici di classe minima:

  • A per i forni,

  • E per lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie,

  • F per frigoriferi e congelatori.

Ultimi mesi per il 50%

Il 2025 rappresenta un anno chiave per sfruttare al massimo le agevolazioni fiscali sui lavori in casa. Dal 2026, infatti, le percentuali inizieranno a calare. Chi intende ristrutturare o acquistare mobili ed elettrodomestici collegati a interventi edilizi ha quindi ancora pochi mesi per approfittare del bonus al 50%.

(ITALPRESS)

risuser

Articoli simili

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy