Bonus senza ISEE 2025: ecco tutti gli incentivi e agevolazioni accessibili senza dichiarazione dei redditi

Bonus senza ISEE 2025: ecco tutti gli incentivi e agevolazioni accessibili senza dichiarazione dei redditi

Bonus senza ISEE 2025: ecco tutti gli incentivi e agevolazioni accessibili senza dichiarazione dei redditi

Nel 2025 ci sono alcuni bonus e agevolazioni che si possono richiedere senza presentare l’ISEE. Questi incentivi garantiscono un sostegno economico anche a chi non ha presentato la certificazione, sebbene in molti casi venga riconosciuto l’importo minimo previsto dalla legge.

Che cos’è l’ISEE

L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è lo strumento che fotografa redditi e patrimonio di un nucleo familiare.
Si calcola tramite la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica), che contiene dati anagrafici, informazioni sui redditi e sui beni posseduti.

L’ISEE ha validità di 12 mesi e scade il 31 dicembre di ogni anno.
Per tutte le domande presentate nel 2025, il modello di riferimento resta quello basato sui redditi del 2023.

Bonus e agevolazioni senza ISEE nel 2025

Di seguito l’elenco completo dei bonus e delle agevolazioni che non richiedono la presentazione dell’ISEE nel 2025.

1. Assegno Unico Universale

  • Accessibile anche senza ISEE.

  • In questo caso viene riconosciuto l’importo minimo:

    • 57,50 € per ogni figlio minore;

    • 28,70 € per ogni figlio maggiorenne;

    • +17,20 € di maggiorazione per il terzo figlio in poi.

  • Non sono previste ulteriori maggiorazioni.

2. Bonus Asilo Nido

  • Non serve l’ISEE per accedere.

  • L’importo fisso è di 1.500 euro annui, pari a 136,37 euro per 11 mesi.

  • Non è stato confermato per il 2025 l’aumento previsto nella Legge di Bilancio 2024 per le famiglie con tre o più figli.

3. Assegno Sociale

  • Riservato ai cittadini con più di 67 anni in difficoltà economica.

  • L’importo dipende dal reddito personale:

    • Fino a 7.002,84 € annui come limite massimo.

    • Chi non ha entrate percepisce 538,68 € al mese.

    • Chi ha un reddito parziale riceve un importo ridotto.

4. Bonus e agevolazioni per disabili

  • Non è richiesto l’ISEE per accedere a bonus e incentivi destinati a persone con disabilità o invalidità civile.

  • Le agevolazioni principali comprendono:

    • IVA ridotta per l’acquisto di auto e ausili;

    • Bonus per dispositivi tecnologici come tablet, computer o smartphone;

    • Detrazioni fiscali per spese mediche e assistenza.

5. Esenzione dal ticket sanitario

Non sempre serve l’ISEE, ma valgono specifici limiti di reddito:

  1. Bambini sotto i 6 anni con reddito familiare fino a 36.000 €;

  2. Over 65 con reddito familiare entro 36.000 € annui;

  3. Disoccupati e familiari a carico con reddito annuo inferiore a 8.263,31 €;

  4. Titolari di Assegno Sociale.

Come ottenere i bonus senza ISEE

In tutti i casi in cui non è richiesta la certificazione ISEE, è sufficiente:

  • presentare la domanda online sul portale INPS o sul sito dedicato dell’ente di riferimento;

  • allegare documenti d’identità e codice fiscale;

  • verificare i requisiti specifici previsti da ciascun incentivo.

 

di Federico Rosa

risuser

1 Commenti

  1. Mafiosi molestatori e minacviatori per il. Pizzo, corrotti per strada, istruzioni veterinario, farmacia, rapinatori molesti, in strada, dal veterinario e in strada.. E carrozzieri..
    Ottobre 13, 2025 at 22:07
    Rispondi

    Non ti pago..

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy