Economia sommersa in Italia: nel 2023 vale 217 miliardi, in crescita del 7,5%

Economia sommersa in Italia: nel 2023 vale 217 miliardi, in crescita del 7,5%

Economia sommersa in Italia: nel 2023 vale 217 miliardi, in crescita del 7,5%

L’economia sommersa in Italia continua a crescere. Secondo i dati diffusi dall’Istat, nel 2023 il valore dell’economia non osservata ha raggiunto 217,5 miliardi di euro, con un aumento di 15,1 miliardi (+7,5%) rispetto al 2022. La sua incidenza sul Pil è leggermente salita al 10,2%, contro il 10,1% dell’anno precedente.

Lavoro irregolare in aumento

Le unità di lavoro irregolari sono salite a 3 milioni 132 mila, circa 145 mila in più rispetto al 2022.
La sotto-dichiarazione dei redditi pesa per 108,2 miliardi, mentre il lavoro nero genera 77,2 miliardi di valore aggiunto. Le componenti residuali valgono 12,2 miliardi.

I settori più colpiti dal sommerso

I comparti dove l’economia sommersa pesa di più sono:

  • Altri servizi alle persone (32,4% del valore aggiunto del settore)

  • Commercio, trasporti, alloggio e ristorazione (18,8%)

  • Costruzioni (16,5%)

Minore incidenza invece per servizi alle imprese (5,5%), beni d’investimento (4,3%) e beni intermedi (1,6%).

Attività illegali in crescita: droga e prostituzione in testa

Le attività illegali hanno generato 20 miliardi di euro di valore aggiunto, pari allo 0,9% del Pil, includendo anche l’indotto.
Nel dettaglio:

  • Il traffico di stupefacenti vale 15,3 miliardi (+0,2 miliardi rispetto al 2022).

  • I servizi di prostituzione crescono del 2,8%, arrivando a 4,1 miliardi.

  • Il contrabbando di sigarette resta marginale (0,5 miliardi).

Tendenze 2020–2023

Nel quadriennio 2020–2023, il valore aggiunto delle attività illegali è aumentato di 2,4 miliardi, mentre la spesa per consumi finali è salita di 2,8 miliardi, con una crescita media annua del 4,5%.

(askanews)

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy