DiscoverEu 2025: come ottenere il pass per viaggiare gratis in Europa

DiscoverEu 2025: come ottenere il pass per viaggiare gratis in Europa

DiscoverEu 2025: come ottenere il pass per viaggiare gratis in Europa

Circa 5mila diciottenni italiani potranno presto ricevere un pass per viaggiare gratuitamente sui treni di tutta Europa per un periodo compreso tra un giorno e un mese. L’iniziativa, chiamata DiscoverEu e promossa dall’Unione europea, ricorda l’esperienza dell’Interrail.

Le domande apriranno giovedì 30 ottobre 2025 alle ore 12 e si chiuderanno il 13 novembre. I candidati idonei dovranno superare un quiz a risposta multipla per ottenere il pass.

Cos’è il pass DiscoverEu e cosa include

Il pass DiscoverEu consente di viaggiare su quasi tutti i treni europei per fino a 30 giorni consecutivi, con partenza non prima del 1° marzo 2026. I pass disponibili sono 40mila in totale, di cui 4.888 destinati all’Italia, e permettono di viaggiare in seconda classe o economy.

Sono esclusi voli e trasporto pubblico locale, salvo eccezioni per i residenti in zone difficili da raggiungere (come le isole). Oltre al pass, i vincitori riceveranno anche una carta sconto DiscoverEu, utile per eventi, alloggi e mezzi con tariffe agevolate.

Chi può partecipare: i requisiti per il DiscoverEu 2025

Possono fare domanda solo i ragazzi e le ragazze che compiono 18 anni nel 2025, quindi nati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2007. È escluso chi ha già partecipato a precedenti edizioni del programma.

Sono ammessi i cittadini dell’Unione europea e di Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia. I giovani britannici potranno partecipare solo se residenti in uno di questi Paesi.

È possibile viaggiare da soli o in gruppo (fino a 5 persone). In caso di gruppo, solo il capogruppo compila la domanda e sostiene il quiz, poi condivide il codice candidatura con gli altri membri. Tutti devono comunque rispettare i requisiti anagrafici e di residenza.

Come fare domanda dal 30 ottobre 2025

Per candidarsi bisogna accedere al sito ufficiale DiscoverEu, cliccare su “Partecipa” e seguire le istruzioni.
Le candidature saranno aperte dalle 12:00 del 30 ottobre alle 12:00 del 13 novembre 2025.

Sarà necessario indicare:

  • data di nascita, cittadinanza e residenza;

  • se si viaggia da soli o in gruppo;

  • un indirizzo email valido;

  • un documento di identità (carta d’identità, passaporto o carta di soggiorno).

I risultati ufficiali verranno pubblicati il 7 gennaio 2026.

Il quiz DiscoverEu: come funziona e cosa sapere

Il quiz, obbligatorio per completare la candidatura, è composto da cinque domande a risposta multipla su temi legati all’Unione europea e alle sue politiche giovanili, più una domanda di spareggio.

Esempi di domande riportate sul sito ufficiale:

  1. Quali tipi di destinazioni offre l’itinerario culturale DiscoverEu?

  2. Quando si terrà l’EYE2025, l’Evento europeo per i giovani a Strasburgo?

  3. Che cos’è il dialogo dell’Ue con i giovani?

  4. Cosa comporta lo spazio Schengen, che nel 2025 compie 40 anni?

  5. Quale titolo ha ricevuto la città di Vilnius per il 2025?

La domanda di spareggio chiede una stima numerica, ad esempio:

“In questa tornata, quante persone avranno dichiarato di voler viaggiare da sole?”

Il punteggio più alto andrà a chi risponde correttamente a tutte le domande e si avvicina di più alla risposta esatta nella domanda di spareggio.

In caso di parità assoluta, il pass andrà a chi ha inviato prima la propria candidatura.

risuser

1 Commenti

  1. .nemesi prostituta arraggiato vandal a estortora e con cellulare simula reato
    Ottobre 28, 2025 at 14:40
    Rispondi

    Politica estorsiva..

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy