I coordinatori regionali dei principali partiti di centrodestra in Sicilia – Luca Sbardella per Fratelli d’Italia, Marcello Caruso per Forza Italia e Nino Germanà per la Lega – rispondono con una nota congiunta al sit-in organizzato dalle opposizioni alla Cala, al quale ha preso parte anche Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle.
“Zero idee, zero proposte, zero contenuti”
I tre coordinatori accusano le opposizioni di limitarsi a “slogan vuoti” e passerelle mediatiche. «Ormai – scrivono – l’opposizione non perde occasione per esibire frasi fatte, spesso accompagnate da insulti. Zero idee, zero proposte, zero contenuti».
Attacco a Conte: “Passerella e dichiarazioni scollegate dalla realtà”
Sbardella, Caruso e Germanà puntano il dito contro l’ex premier: «Oggi abbiamo assistito all’ennesima passerella di Giuseppe Conte. Dichiarazioni preconfezionate, buone solo per i titoli, ma del tutto lontane dai fatti». Secondo i coordinatori, i dati raccontano una Sicilia in crescita grazie al governo Schifani, citando analisi di Bankitalia, Istat, Svimez, Unioncamere e Cgia di Mestre, oltre al miglioramento del rating finanziario.
“Il reddito di cittadinanza ha prodotto effetti disastrosi”
Nel mirino anche la misura simbolo del M5S: «I siciliani – sostengono – hanno sperimentato gli effetti disastrosi del reddito di cittadinanza, che ha frenato l’economia, scoraggiato i giovani nella ricerca del lavoro e alimentato il lavoro nero».
“Nel 2027 i siciliani premieranno il buon governo del centrodestra”
I coordinatori concludono prevedendo l’esito delle prossime elezioni: «Nel 2027, per Re gionali e Politiche, i siciliani premieranno il buon governo del centrodestra e relegaranno alla sconfitta Conte e il cosiddetto campo largo. Noi continuiamo a lavorare; loro continuino pure con gli slogan».
di Edoardo Ullo
Lascia una risposta