Esami di maturità con la mascherine, anche in Sicilia. La conferma arriva da ambiente scolastici, che riprendono le direttive del ministero.
«Non ci sono i tempi tecnici per modificare la legge attualmente in vigore che prevede l’obbligo delle mascherine fino alla fine dell’anno scolastico», si legge in una nota.
Esami con la mascherina
Si andrà, dunque, agli esami di maturità e terza media con le attuali disposizioni che prevedono l’obbligo di utilizzare i dispositivi di protezione delle vie aeree.
Secondo le stesse fonti, il provvedimento necessario per una revoca della legge attualmente in vigore che prevede l’obbligo delle mascherine fino alla fine dell’anno scolastico, sarebbe o un nuovo decreto o una modifica legislativa al decreto ora diventato legge che prevede le mascherine obbligatorie. Ma, appunto, mancherebbero i tempi tecnici per procedere.
Mascherine sui mezzi pubblici: nessuna decisione
Nessuna decisione è stata presa sull'obbligo di mascherina su treni, aerei e mezzi pubblici di trasporto dopo il 15 giugno. Secondo quanto si apprende, ogni decisione sarà presa pochi giorni prima del 15 giugno in base alla situazione epidemiologica.
Speranza: "Rispettiamo le indicazioni"
Riguardo alle mascherine a scuola, "c'è una norma vigente e la rispettiamo, lavoriamo affinché il prossimo anno ci possa essere una situazione epidemiologica molto diversa". Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza a Messina, dove è arrivato per la campagna elettorale del candidato sindaco di centrosinistra Franco De Domenico.
Salvini: "Togliere le mascherine a scuola"
«Ci sono concerti con 100mila persone, partite con 100mila persone, abbiamo chiesto ancora a Speranza di togliere le mascherine ai bambini che stanno ancora in classe sei ore con la mascherina a 30 gradi e non ha un senso scientifico particolarmente fondato": è quanto ha detto il leader della Lega Matteo Salvini in un incontro elettorale a Crema (Cremona).
Lascia una risposta