Amerigo Vespucci, l’imbarcazione a Palermo: omaggio a Falcone e Borsellino

Amerigo Vespucci, l’imbarcazione a Palermo: omaggio a Falcone e Borsellino

Amerigo Vespucci, l’imbarcazione a Palermo: omaggio a Falcone e Borsellino

Nel trentesimo anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio, la nave Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare, rende omaggio alla memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Un "regalo" per i due giudici uccisi dalla mafia nel 1992 e alle vittime di due stragi che hanno segnato la storia siciliana contemporanea. A bordo dell'imbarcazione, ormeggiata alla banchina Sammuzzo di Palermo, la professoressa Maria Falcone, presidente della Fondazione e sorella del magistrato Falcone; il giudice Giuseppe Ayala, vicepresidente della Fondazione e amico di Falcone, e il consigliere Vincenzo Di Fresco.

Amerigo Vespucci, l'omaggio a Falcone e Borsellino

A bordo del veliero della Marina Militare c'erano anche i 110 ragazzi e le 33 ragazze che hanno completato gli studi della "prima classe" all'Accademia Navale. Tra loro anche 13 stranieri, provenienti da ben 6 nazioni.

Maria Falcone è intervenuta durante la cerimonia, ricordando il breve impegno del fratello Giovanni in Marina: "Amava il mare e decise di entrare in Marina e laurearsi in Ingegneria. Poi però lasciò l’Accademia e scelse la strada di Giurisprudenza e il concorso in magistratura, ma per ha sempre manutenuto un grande amore per la Marina".

Il comandante ha donato alla Fondazione un cappello dell'Accademia Navale e una copia del fascicolo personale con i risultati ottenuti dal giudice durante il periodo trascorso all’Accademia. Il comandante Siragusa, invece, ha ricevuto dalla Fondazione una riproduzione dello storico lenzuolo che, dopo le stragi del ’92 [1], divenne il simbolo della ribellione dei palermitani contro la mafia.

"L’esempio del giudice Falcone deve guidare tutti voi", ha detto il comandante a fine incontro.

A termine della mattinata, la Fondazione Falcone ha commentato su Facebook: "Un'emozione indescrivibile salire a bordo della meravigliosa Amerigo Vespucci che ha voluto rendere omaggio, con i 110 ragazzi e le 33 ragazze che hanno completato gli studi della 'prima classe' in Accademia Navale alla memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. La professoressa Falcone e il giudice Ayala hanno incontrato un gruppo di cadetti. Grazie alla Marina Militare".

Fonte Foto: Facebook - Fondazione Falcone

[1] https://qds.it/30-anni-strage-di-capaci-a-palermo-una-giornata-di-memoria/

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi