Messina, abbandono rifiuti, 200 telecamere contro gli “zozzoni”

Messina, abbandono rifiuti, 200 telecamere contro gli “zozzoni”

Messina, abbandono rifiuti, 200 telecamere contro gli “zozzoni”

Alla presenza del sindaco Cateno De Luca è stato illustrato nel pomeriggio, a Messina, il piano contro l'abbandono dei rifiuti, nell'ambito del progetto MEsM@RT che ha come scopo principale la creazione di un ecosistema fatto di infrastrutture, sensori, sistemi informativi a supporto dell'amministrazione comunale e degli enti coinvolti, per garantire una migliore capacità di resilienza e pianificazione della città, a sostegno del cittadino, nell'ottica di offrire servizi informativi di interesse sullo stato di salute della città.

Il sistema di videosorveglianza è uno degli ambiti del progetto più sviluppati con le sue dashboard di controllo del territorio e gli algoritmi avanzati di analisi delle immagini, che permettono a circa 200 telecamere "intelligenti", già ad oggi installate sul territorio messinese, di monitorare la sicurezza urbana, il traffico veicolare e di riconoscere e segnalare comportamenti illeciti come quello di abbandonare i rifiuti in determinate aree.

Il Sistema permette infatti di individuare gli oggetti, quindi ogni tipologia di rifiuti abbandonati e di scatenare alert alla Polizia municipale e allarmi vocali preregistrati e individuare la targa dell'autoveicolo del soggetto che ha compiuto l'illecito. (ANSA)

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi