È stato indetto un nuovo concorso pubblico, per esami, finalizzato al reclutamento di 5 ispettori sanitari nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Il bando è stato pubblicato e fissa modalità, requisiti e scadenze per la partecipazione.
Regioni coinvolte e riserve di posti
Il concorso riguarda diverse regioni italiane: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto.
Sono previste specifiche riserve di posti:
-
1/6 dei posti è riservato al personale interno del Corpo appartenente al ruolo degli operatori e assistenti (esclusi i limiti di età);
-
10% dei posti al personale volontario del Corpo iscritto da almeno 7 anni con almeno 200 giorni di servizio;
-
15% a chi ha concluso senza demerito il servizio civile universale come operatore volontario;
-
2% agli ufficiali delle forze armate che abbiano completato la ferma biennale senza demerito.
Requisiti per partecipare
I candidati devono possedere i seguenti requisiti alla data di scadenza del bando:
-
Cittadinanza italiana;
-
Godimento dei diritti civili e politici;
-
Età inferiore a 45 anni (con una maggiorazione massima di 3 anni per chi ha prestato servizio militare);
-
Idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio nei Vigili del Fuoco;
-
Laurea triennale in una delle seguenti classi:
-
Infermieristica (L/SNT1)
-
Ortottica e assistenza oftalmologica (L/SNT2)
-
Tecniche audiometriche (L/SNT3)
-
Oppure titoli equipollenti;
-
-
Buona condotta morale e assenza di precedenti disciplinari che abbiano comportato l’esclusione da pubblici impieghi o dal servizio militare.
Come presentare la domanda
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online tramite il portale ufficiale dei concorsi dei Vigili del Fuoco: https://concorsionline.vigilfuoco.it
Il termine per l’invio è fissato al 29 maggio 2025.
Lascia una risposta