
Coronavirus, Sicilia, adesso la paura viene da Londra
La paura, adesso, viene da Londra: dopo la scoperta della nuova variante del coronavirus che si sta diffondendo in Gran Bretagna, il ministro della Salute, Roberto Speranza, giudica "Indispensabile il massimo coordinamento europeo sulle misure per gestire al meglio la situazione fuori dall'emergenza di queste prime ore".
La nuova variante, definita sabato "fuori controllo" dal ministro alla Sanità britannico, Matt Hancock, ha determinato una limitazione dei collegamenti tra la Gran Bretagna e l'Europa.
La variante "rende il virus capace di produrre un maggior numero di contagiati, anche se sembra che i vaccini possano funzionare ugualmente", ha detto Speranza, che ha firmato un'ordinanza che blocca i voli in partenza dalla Gran Bretagna per l'Italia.
In Italia individuato primo contagiato dalla variante
Intanto il Dipartimento Scientifico del Policlinico Militare del Celio, ha sequenziato il genoma del coronavirus di un soggetto risultato positivo con la variante riscontrata nelle ultime settimane in Gran Bretagna.
Il paziente, e il suo convivente rientrato negli ultimi giorni dal Regno Unito con un volo atterrato nell'aeroporto di Fiumicino, sono in isolamento e hanno seguito, insieme agli altri familiari e ai contatti stretti, tutte le procedure stabilite dal Ministero della Salute".
Volo Ryanair da Londra a Palermo
Alle 20.45 di ieri sera è atterrato all'aeroporto internazionale di Palermo Falcone Borsellino il volo della compagnia Ryanair decollato da Londra Stansted con a bordo 134 passeggeri, di cui due bambini, più sei membri dell'equipaggio.
Il volo è stato l'ultimo in arrivo dal Regno Unito, almeno fino al 6 gennaio 2021, per effetto dell'ordinanza del ministero della Salute, pubblicata ieri, "che blocca i voli in partenza dalla Gran Bretagna e vieta l'ingresso in Italia di chi negli ultimi 14 giorni vi è transitato".
I medici dell'Asp di Palermo e dell'Usmaf, Polaria, Enac e Gesap, la società di gestione dell'aeroporto, hanno attivato il canale sanitario e i passeggeri sono stati sottoposti a doppio tampone: antigenico e molecolare.
Dovranno inoltre osservare 14 giorni di isolamento fiduciario.
Le autorità sanitarie hanno inoltre acquisito le liste passeggeri, per monitorare l'andamento della quarantena fiduciaria.
===========
AGGIORNAMENTO DELLE 7.59
Articolo precedente Coronavirus, calano nel fine settimana i positivi in Sicilia
Articolo successivo Rifiuti, conclusi i lavori per il nuovo impianto di compostaggio di Vittoria
Lascia una risposta