Donne miliardarie in Italia? Ce ne sono ben 19

Donne miliardarie in Italia? Ce ne sono ben 19

Donne miliardarie in Italia? Ce ne sono ben 19

Donne miliardarie in Italia? Ce ne sono ben 19: è quanto rivelato da un nuovo studio della società di brokeraggio City Index in occasione della Giornata internazionale della donna del prossimo 8 marzo.

Con questa cifra, l'Italia si posiziona - inaspettatamente, si potrebbe aggiungere - al quarto posto al mondo.

Donne miliardarie in Italia, il Paese è al quarto posto

Il maggior numero di donne miliardarie (quindi con un patrimonio superiore al miliardo) è negli Stati Uniti con ben 97 donne in lista, ma l'Italia si posiziona al quarto posto con 19 nomi. Precedono il Bel Paese la Cina (42) e la Germania (22).

Donne miliardarie, la più ricca al mondo

Nonostante nella lista la Francia sia soltanto 12esima, la donna più ricca del mondo secondo la classifica di City Index - elaborata su dati di Forbes - è proprio francese. Si tratta di Francoise Bettencourt Meyers. Imprenditrice, filantropa e anche scrittrice, con un patrimonio di circa 100 miliardi è considerata la donna più ricca del mondo. È nipote di Eugène Schueller, fondatore di L'Oréal.

Il podio delle donne miliardarie prosegue con Alice Walton, erede della catena Walmart, con un patrimonio stimato in oltre 71 miliardi di dollari, e Julia Koch che - grazie anche alle sue Koch Industries - ha accumulato un patrimonio di circa 61,4 miliardi di dollari.

Chi sono le donne più ricche d'Italia

Ecco chi sono le donne miliardarie in Italia secondo City Index:

  • Massimiliana Landini Aleotti, 7,5 miliardi di patrimonio: è proprietaria del gruppo farmaceutico Menarini.
  • Miuccia Prada: secondo posto per la stilista, con un patrimonio di circa 5,6 miliardi di dollari.
  • Il terzo posto della classifica delle donne miliardarie in Italia è diviso tra Nicoletta Zampillo e le figlie Marisa Del Vecchio e Paola Del Vecchio, rispettivamente vedova e figlie del fondatore di Luxottica. Il loro patrimonio è di oltre 4 miliardi e mezzo di dollari.
  • Giuliana Benetton, co-fondatrice della nota casa di abbigliamento.
  • Susan Carol Holland, presidente italo-britannica di Amplifon, ha un patrimonio di circa 3,3 miliardi di dollari.
  • Isabella Seràgnoli: l'imprenditrice, a capo di Coesia - Gruppo di aziende di soluzioni industriali e di packaging -, ha un patrimonio di circa 3,2 miliardi di dollari.
  • Alessandra Garavoglia: la consigliera del gruppo Campari avrebbe un patrimonio di 3,1 miliardi.
  • Marina Prada rientra nella nella top 10 delle donne miliardarie in Italia con un patrimonio di 2,4 miliardi.
  • Con un patrimonio di circa 2 miliardi di dollari, anche Maria Franca Fissolo, vedova di Michele Ferrero (fondatore dell'omonimo gruppo), è tra le donne più ricche d'Italia.
  • Sabrina e Barbara Benetton, grazie alle quote della società ereditate da uno dei fratelli Benetton, hanno un patrimonio stimato di 1,8 e 1,5 miliardi di dollari.
  • Con 1,5 miliardi di dollari di patrimonio, è in lista anche Annalisa Doris, vice presidente di Banca Mediolanum.
  • Due donne del gruppo Mapei rientrano nella lista delle miliardarie in Italia. Si tratta della principale azionista, Simona Giorgetta, e di Veronica Squinzi. Un patrimonio simile per le due, compreso tra 1,2 e 1,3 miliardi di dollari.
  • Chiudono la lista delle donne miliardarie in Italia Giuliana e Marina Caprotti, rispettivamente moglie e figlia del fondatore di Esselunga Bernardo Caprotti. Il loro patrimonio è di circa 1,2 miliardi a testa.

Il primo posto

La donna miliardaria più ricca d'Italia è Massimiliana Landini Aleotti. Imprenditrice ed ereditiera, è proprietaria (con i suoi figli) del gruppo farmaceutico Menarini con sede a Firenze. L'81enne è originaria di Lerici, in provincia di La Spezia, in Liguria.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi