Nuovi interventi per ridurre i disagi legati ai razionamenti idrici nei quartieri palermitani di Arenella e Vergine Maria, dove nelle ultime settimane cittadini e commercianti hanno denunciato pesanti disservizi. Su sollecitazione del consigliere comunale Natale Puma e in risposta alle segnalazioni dei residenti, Amap ha annunciato l’adozione di misure correttive per migliorare la distribuzione dell’acqua.
Amap: “Disagi ridotti, ripristino più veloce”
“Da diversi giorni abbiamo avviato correttivi ai turni di razionamento nella zona di Arenella e Vergine Maria, riuscendo a contenere i disagi per le utenze”, ha spiegato l’Amministratore unico di Amap, Giovanni Sciortino.
In particolare, nei distretti a bassa quota la situazione sarebbe “quasi tornata alla normalità”, mentre nelle zone collinari si registrano “tempi di ripresa dell’erogazione molto più rapidi rispetto al passato”.
Sciortino ha inoltre annunciato che, su indicazione del sindaco Roberto Lagalla, l’azienda anticiperà di almeno due ore il ripristino del servizio. Un monitoraggio costante della rete garantirà inoltre un controllo accurato dei valori di pressione.
Lagalla: “Tutela per cittadini e turismo”
Il sindaco di Palermo è intervenuto per sottolineare l’urgenza delle misure: “Accolgo positivamente l’impegno di Amap. Dopo le numerose segnalazioni ricevute, è fondamentale agire per mitigare i disagi a residenti e attività commerciali, soprattutto in una zona come quella di Arenella e Vergine Maria, in cui stanno nascendo nuove realtà legate al turismo”.
Lagalla ha chiesto ad Amap di mantenere alta l’attenzione e di coordinare ulteriori azioni con la Cabina di regia regionale per l’emergenza idrica.
Estate alle porte, servono più risorse
Guardando alla stagione estiva e al previsto aumento della popolazione nelle borgate costiere, Sciortino ha avvertito: “La crisi idrica non è affatto risolta. Amap si farà carico di rappresentare alla Cabina di regia la necessità di incrementare le risorse idriche nelle zone ad alta affluenza turistica”.
Puma (DC): “Doverosa risposta ai cittadini”
Soddisfatto il consigliere comunale Natale Puma, che aveva sollecitato gli interventi: “Ringrazio il sindaco Lagalla e il presidente Sciortino per aver accolto le istanze dei cittadini dell’Arenella. È importante non abbassare la guardia, soprattutto in vista dell’estate, quando le borgate marinare sono più esposte alle criticità”.
M5S attacca: “Solo annunci, nessun effetto concreto”
Critica la posizione del Movimento 5 Stelle. I consiglieri Antonino Randazzo e Giovanni Galioto hanno espresso dubbi sull’efficacia dei provvedimenti adottati: “Dispiace constatare che i presunti ‘correttivi’ non hanno prodotto risultati: anche martedì scorso i residenti dell’Arenella hanno ricevuto l’acqua soltanto 28-30 ore dopo l’interruzione di lunedì”.
I due esponenti M5S hanno annunciato la loro partecipazione alla manifestazione di lunedì 26 maggio sotto Palazzo Palagonia, al fianco dei residenti che chiedono la sospensione dei razionamenti per tutta l’estate.
Lascia una risposta