L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Etneo ha comunicato che ieri mattina si è registrata un’attività effusiva in area sommitale dell’Etna.
A quota 3000 metri si è aperta una bocca effusiva sul versante meridionale della Bocca Nuova, con emissione di lava.
Direzione del flusso lavico
Il flusso di lava si dirige verso Sud. Il personale INGV è sul posto per effettuare rilievi e monitorare l’evoluzione del fenomeno.
Situazione sismica e tremore vulcanico
-
Attività sismica: nessuna variazione di rilievo
-
Tremore vulcanico: sorgente localizzata a quota 2800 metri tra la Voragine e il Cratere di Nord Est
-
Attività infrasonica: assente o non significativa.
(ITALPRESS)
Lascia una risposta