Ferragosto in Sicilia è sinonimo di scelta: c’è chi parte per le vacanze e chi resta per godersi l’isola, tra tradizioni popolari, musica, spettacoli e buon cibo. Dal 14 al 15 agosto, il calendario offre feste religiose, sagre, concerti, festival e visite culturali per vivere l’estate tra divertimento e cultura.
Feste religiose di Ferragosto in Sicilia
La Vara della Madonna Assunta – Messina
Una delle celebrazioni più note dell’Isola, legata al culto della Madonna della Lettera. La “Vara” simboleggia l’Assunzione di Maria e viene trainata da migliaia di devoti in abito bianco e scalzi, accompagnata dalle altre macchine festive: i Giganti, il Cammello e la Galea.
Festa di Maria SS. di Portosalvo – Marina di Ragusa
Il 15 agosto si svolge la processione dal centro fino al molo, dove la statua della Madonna viene imbarcata su un peschereccio. La giornata è animata da celebrazioni, giochi d’acqua e momenti di devozione.
Festa dell’Assunta – Randazzo
Ogni Ferragosto si svolge la processione della Vara, un carro trionfale che rappresenta i misteri della Madre di Dio. Trainata da centinaia di fedeli, attraversa le vie cittadine in un evento di forte impatto visivo e religioso.
Sagre, festival ed eventi estivi
Sagra della Vastedda Fritta – Gratteri (14 agosto)
Degustazioni di vastedda fritta dolce e salata, stand di prodotti tipici, artigianato e spettacoli folkloristici.
Scala Illuminata – Caltagirone (14-15 agosto)
La Scala di Santa Maria del Monte si accende con 3.770 coppi colorati in un disegno dedicato a Papa Leone XIV. Il 15 agosto, spettacolo pirotecnico conclusivo.
Festa Medievale Medfest – Buccheri (15-17 agosto)
Il borgo si trasforma in un villaggio medievale con cortei storici, musica, falconeria, giochi e duelli.
Feste Medievali – Motta S. Anastasia (12-17 agosto)
Rievocazioni storiche nei tre Rioni e il suggestivo “Palio dei Martino”, torneo cavalleresco.
Segesta Teatro Festival
Il 14 agosto debutta “Fenicie” di Euripide, con replica all’alba del 15. In programma anche il concerto “Celia” e i “Subversion” con Petra Magoni e Arkè String Quartet.
Selinus Art Music Week – Selinunte
Nella notte di Ferragosto, concerto dei Mochakk al Parco Archeologico.
Tholos Festival – Ucria (14 agosto)
Opera dei Pupi “Come Orlando acquistò le armi” a cura della Marionettistica Fratelli Napoli.
Neòkoros Festival – Selinunte (14 agosto)
Concerto di Francesca Michielin con il Raffaele Casarano Quintet.
Concerti di Ferragosto 2025 in Sicilia
-
Simone Cristicchi a Trapani (14 agosto) – “Dalle Tenebre alla Luce – Summer Tour 2025”
-
Michele Zarrillo a Gioiosa Marea (15 agosto) – Concerto gratuito in Piazza Cavour
-
Loredana Errore ad Agrigento (14 agosto) – DJ set anni ’70, ’80 e ’90 e concerto a San Leone
Visite guidate ed escursioni
-
Sulle tracce dei Florio – Parte I (Palermo, 15 agosto ore 18:00)
-
Sulle tracce del Gattopardo II (Palermo, 14 agosto ore 21:15)
-
Passeggiata astronomica nella Riserva di Capo Gallo (15 agosto ore 18:00).
di Daniele D'Alessandro
Lascia una risposta