Funerali Pippo Baudo a Militello in Val di Catania: il saluto della sua Sicilia

Funerali Pippo Baudo a Militello in Val di Catania: il saluto della sua Sicilia

Funerali Pippo Baudo a Militello in Val di Catania: il saluto della sua Sicilia

Militello in Val di Catania si stringe attorno al ricordo di Pippo Baudo, scomparso a 89 anni sabato scorso. I funerali si terranno domani alle ore 16 nel Santuario di Santa Maria della Stella, luogo simbolo della sua città natale. A celebrare la funzione sarà il vescovo di Caltagirone, monsignor Calogero Peri.

All’interno della chiesa potranno entrare 300 persone, mentre in piazza verrà installato un maxischermo per permettere a circa 2.000 cittadini di partecipare alla cerimonia.

Diretta Rai e trasporti speciali per l’omaggio

La Rai seguirà l’evento in diretta dalle 8 alle 18.30, raccontando prima la camera ardente e poi la cerimonia funebre.
Per agevolare i collegamenti, Trenitalia e Regione Siciliana hanno predisposto bus aggiuntivi nelle stazioni di Catania centrale, Militello e Gela. “Un atto doveroso verso un grande figlio della nostra terra”, ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò.

La camera ardente e il corteo funebre

Dopo la chiusura della camera ardente al Teatro delle Vittorie di Roma, il feretro di Baudo ha raggiunto Militello dopo un viaggio di 850 chilometri. Qui, al Santuario, sarà aperta un’ulteriore camera ardente domani mattina dalle 9 alle 13, prima della riapertura pomeridiana per funerali e autorità.

Al termine della cerimonia, il feretro sarà tumulato nel cimitero comunale accanto ai genitori.

Autorità e lutto cittadino

Attesi a Militello il presidente del Senato Ignazio La Russa, il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.

Il sindaco Giovanni Burtone ha proclamato il lutto cittadino, disponendo l’esposizione a mezz’asta delle bandiere e il divieto di spettacoli o attività ludiche. “Pippo Baudo aveva un rapporto indissolubile con Militello – ha dichiarato – ed è nostro impegno ricordarlo in modo permanente”.

(ITALPRESS)

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy