La stagione turistica alle Isole Eolie è iniziata con largo anticipo rispetto alle previsioni. Secondo i dati raccolti da Federalberghi, circa il 65% delle strutture ricettive dell’arcipelago – in particolare sull’isola di Lipari – ha aperto i battenti già in occasione delle festività pasquali. Un ulteriore 15% ha avviato le attività nella settimana successiva, approfittando del ponte del 25 aprile. Complessivamente, il 75% delle strutture è già operativo da settimane.
Turismo anticipato: tra ponti e star di Hollywood
A favorire l'avvio precoce della stagione non sono stati solo i numerosi ponti festivi di primavera, ma anche un evento eccezionale che ha catalizzato l’attenzione mediatica e turistica: le riprese di The Odyssey, il nuovo kolossal firmato da Christopher Nolan. Il celebre regista britannico ha scelto l’isola di Lipari e altre località dell’arcipelago come set per alcune scene del film, in uscita mondiale il 17 luglio 2026.
Nel periodo tra il 21 e il 30 aprile, le Eolie hanno ospitato un cast stellare composto da attori del calibro di Matt Damon, Tom Holland, Anne Hathaway, Zendaya e Charlize Theron. La presenza del team hollywoodiano ha attirato non solo curiosi e residenti, ma anche numerosi turisti, alcuni dei quali hanno deciso di anticipare la vacanza proprio per assistere da vicino alle riprese.
I trend: prenotazioni in crescita per l’estate
Secondo l’indagine di Federalberghi, l’anticipo della stagione è un segnale positivo in vista dell’estate 2025. I dati sulle prenotazioni indicano infatti una crescita rispetto allo stesso periodo del 2024, almeno fino a maggio. Per il mese corrente, tuttavia, si registra un lieve calo rispetto allo scorso anno, un dato che gli operatori considerano parziale e destinato a riequilibrarsi con l’inizio ufficiale dell’estate.
A partire da giugno e luglio, circa il 55% delle strutture segnalano un aumento delle prenotazioni rispetto al 2024. Per agosto si prevede una stabilità rispetto alle medie degli anni passati, mentre settembre promette un’impennata significativa. La stagione dovrebbe poi concludersi con un andamento regolare fino a ottobre.
Conclusioni: segnali positivi e prospettive favorevoli
L’arcipelago delle Eolie si conferma ancora una volta una delle mete più amate dai turisti, italiani e stranieri. L’inizio anticipato della stagione – favorito da una combinazione di eventi culturali, ponti festivi e condizioni climatiche favorevoli – lascia ben sperare per un’estate 2025 all’insegna della ripresa e della crescita per l’intero comparto turistico delle isole.
Lascia una risposta