Palermo pronta per il Festino di Santa Rosalia 2022

Palermo pronta per il Festino di Santa Rosalia 2022

Palermo pronta per il Festino di Santa Rosalia 2022

Il momento clou della 398esima edizione del Festino di Santa Rosalia a Palermo, il primo di Roberto Lagalla da sindaco della città, è senza dubbio l'uscita del carro.

Si tratta di base quello del 2019, ma è stato completamente rivisitato sia in termini di decorazione dello scafo sia in termini di apparati, da Fabrizio Lupo, dalle allieve dell'Accademia di Belle Arti e dalle maestranze del Festino.

La manifestazione

Il Festino è appena partito, con le 9 tappe del corteo: Palazzo Reale, Palazzo Arcivescovile, Cattedrale, Quattro Canti, via Roma, piazza Cavalluccio Marino, Porta Felice, il Palchetto della Musica e Porta dei Greci, ultima tappa in cui il carro sosterà tutta l’estate, per rientrare dopo i festeggiamenti del 4 settembre.

“Canto contro la Peste” è invece il titolo del Festino 2022: "Ovviamente ci riferiamo al canto contro la peste pandemica, ma per una città come Palermo è anche il canto contro tutte le pestilenze che la affliggono: la mafia, la povertà, le discriminazioni, le diseguaglianze, le fragilità – dichiara Carta, probabile futuro assessore all'Urbanistica e alla Cultura nella prossima Giunta - Con la speranza che questo Festino permetta a Palermo di risollevarsi. Il senso della manifestazione è, infatti, proprio quello di dare la carica ai palermitani per l’intero anno successivo".

U' Fistinu Off

Insieme ai festeggiamenti religiosi classici, è stato organizzato "U' Fistinu Off”, cioè tutta una serie di eventi collaterali al Festino stesso. "Oltre ad essere molto ricco ed interessante, è necessario sottolineare che "U' Fistinu off” è stato organizzato con i fondi dei partners, quindi, noi non vi abbiamo messo risorse, anche perché non ne abbiamo – afferma infine il professore Maurizio Carta -.  Tutto il programma collaterale è fatto di eventi ed iniziative che guardano maggiormente verso la contemporaneità: l’arte contemporanea, le performance, il cinema, il documentario. C’è il corteo trionfale che conserva, anche se rinnova, la tradizione e attorno il programma complementare che attualizza questo Festino». Il programma completo de U’ Fistinu Off qui.

Sonia Sabatino 

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi