Dal 26 al 28 settembre 2025, Palermo ospiterà la Giornata Mondiale del Turismo, all’interno della Travelexpo – Borsa Globale dei Turismi, presso il San Paolo Palace Hotel.
L’iniziativa, che si inserisce nell’itinerario arabo-normanno, è organizzata dalla Logos srl Comunicazione e Immagine, con il tema scelto dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO): “Turismo e trasformazione sostenibile”, arricchito dal payoff “Dalla Sicilia verso la civiltà del viaggio”.
Un evento tra sostenibilità e cultura del viaggio
L’appuntamento sarà occasione di confronto tra operatori pubblici e privati per promuovere azioni strategiche e condivise a sostegno di un turismo sostenibile e responsabile.
La prima giornata sarà dedicata agli studenti degli istituti tecnici per il turismo e alberghieri, coinvolti in attività formative e di sensibilizzazione.
Focus su Etic-Ecoturismo in Comune
Tra le novità del 2025, la presentazione della piattaforma digitale Etic-Ecoturismo in Comune, sviluppata in italiano e inglese e vincitrice di un bando del Ministero del Turismo.
La piattaforma, condivisa da Sicindustria, ANCI Sicilia e dall’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana, mira a valorizzare le opportunità turistiche e di investimento nei 361 comuni siciliani, favorendo l’internazionalizzazione dei territori.
All’evento parteciperanno sindaci, buyer selezionati e giornalisti della stampa nazionale e internazionale, con un workshop dedicato agli operatori turistici siciliani.
Concorso creativo per la cartolina ufficiale
Quest’anno i partecipanti potranno contribuire creativamente all’evento. La tradizionale cartolina della Giornata Mondiale del Turismo sarà infatti disegnata da un lettore di Travelnostop.com.
Gli interessati dovranno inviare entro il 5 settembre 2025 un file vettoriale orizzontale 10×25 cm tramite il form ufficiale (link qui), ispirandosi al tema del turismo come motore di cambiamento sostenibile e al valore etico, culturale e ambientale del viaggio.
Lascia una risposta