Palermo: stop alle carrozze con cavalli sotto il sole cocente, scatta la prima multa

Palermo: stop alle carrozze con cavalli sotto il sole cocente, scatta la prima multa

Palermo: stop alle carrozze con cavalli sotto il sole cocente, scatta la prima multa

A Palermo si intensificano i controlli contro lo sfruttamento degli animali durante le ore più torride. Un vetturino è stato multato dalla Polizia Municipale per aver infranto l’ordinanza comunale che vieta la circolazione delle carrozze trainate da cavalli nelle ore centrali della giornata.

L’episodio è avvenuto in zona piazzetta Due Palme e rappresenta un chiaro segnale dell’amministrazione comunale a favore del benessere animale.

Ferrandelli: “Controlli fondamentali per la tutela dei cavalli”

A commentare l'accaduto è l’assessore al Benessere animale, Fabrizio Ferrandelli: “Gli agenti della Polizia Municipale hanno sanzionato un vetturino che circolava in orario vietato. È un intervento importante per tutelare i cavalli e limitare i rischi nei giorni di caldo estremo. Ringrazio gli agenti per il loro impegno.”

Ferrandelli ha ribadito la necessità di garantire condizioni dignitose per gli animali impiegati nel trasporto turistico, soprattutto durante i mesi estivi.

Cosa prevede l’ordinanza comunale

L’ordinanza anti-caldo stabilisce il divieto di circolazione per le carrozze trainate da cavalli nelle ore centrali della giornata, quando le temperature superano soglie considerate rischiose per la salute degli animali.

L’obiettivo è quello di evitare colpi di calore, disidratazione e affaticamento, condizioni che mettono seriamente a rischio la vita dei cavalli.

Palermo al fianco del benessere animale

L’azione della Polizia Municipale è solo l’inizio di una serie di controlli annunciati dall’amministrazione. Palermo lancia così un messaggio chiaro: la tutela degli animali non è negoziabile.

I controlli proseguiranno nei prossimi giorni per assicurare il rispetto dell’ordinanza e contrastare ogni forma di sfruttamento. Un gesto di civiltà che segna un passo avanti nella difesa della dignità animale in ambito urbano e turistico.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy