La “Giornata Azzurra” trasformata in paura
Doveva essere una festa dell’aeronautica, una giornata speciale dedicata alla cittadinanza e agli studenti di Pantelleria. Ma la “Giornata Azzurra”, organizzata con l’attesa partecipazione delle Frecce Tricolori, ha rischiato di trasformarsi in tragedia.
Durante un’esercitazione nei cieli dell’isola, tre velivoli della pattuglia acrobatica si sono toccati in volo, compromettendo la manovra e costringendo uno dei piloti a un atterraggio d’emergenza fuori pista. Un episodio che ha lasciato col fiato sospeso il pubblico presente e che ora sarà oggetto di una inchiesta tecnica.
L’esibizione e l’incidente in volo
La giornata era cominciata alle 11:30 con l’apertura dell’Hangar “Nervi”, imponente struttura risalente alla Seconda Guerra Mondiale e considerata la più grande d’Europa. Visitatori e scolaresche si erano radunati per ammirare da vicino elicotteri, aerei da trasporto e, soprattutto, le Frecce Tricolori, attese per l’esibizione delle 14:30.
Lo show è iniziato con mezz’ora di ritardo. I velivoli hanno decollato in formazione, salutati dagli applausi e dai tricolori di fumo nel cielo. Tuttavia, dopo i primi due passaggi, qualcosa è andato storto. I jet non sono più riapparsi all’orizzonte. Qualcuno ha parlato di un guasto tecnico, altri di un possibile bird strike (impatto con volatili), ma l’ipotesi più accreditata è che tre aerei si siano toccati con la coda durante una manovra.
Il racconto dei testimoni
“Io ho visto tutto – racconta un testimone –. Non ero in aeroporto perché da lì non si vede bene. Ero in località Rukia, in alto, con mio figlio. Ho visto un aereo perdere quota e atterrare in emergenza. Il carrello si è rotto e l’aereo ha strisciato col muso per terra, fuori pista. La coda era chiaramente danneggiata.”
I due altri velivoli coinvolti nell'urto sono riusciti ad atterrare regolarmente. Solo uno dei piloti ha riportato una sospetta frattura alle gambe ed è stato trasportato in ospedale per accertamenti. I danni agli aerei riguardano principalmente il muso e una delle ali.
Il legame tra Pantelleria e le Frecce Tricolori
La pattuglia acrobatica nazionale è da sempre accolta con entusiasmo a Pantelleria. L’ultima esibizione risale al 2023, ma sono ancora vive nella memoria degli isolani le spettacolari acrobazie del 1987 e del 1983, quando in tribuna erano presenti personalità come Giorgio Armani, Ornella Muti e il giudice Paolo Borsellino.
Avviata un’indagine: si cercano le cause
Dopo l’incidente, è stata attivata un’indagine interna per chiarire le dinamiche dell’accaduto. Le forze armate vogliono capire cosa sia andato storto e prevenire futuri rischi, in un settore dove sicurezza e precisione sono fondamentali.
Quella che doveva essere una celebrazione si è conclusa con tensione e preoccupazione, ma senza gravi conseguenze per il pubblico. Una tragedia evitata per un soffio, grazie alla prontezza dei piloti e delle squadre di emergenza.
(ITALPRESS).
Lascia una risposta