Alle prime ore di oggi, lunedì 17, sono state registrate due scosse di terremoto nel Catanese. Entrambi gli eventi si sono verificati in un’area compresa tra Milo e Pedara, con magnitudo contenuta ma comunque percepita dalla popolazione.
La prima scossa, registrata dall’Ingv di Catania alle 4:36, ha raggiunto una magnitudo 2.6 con epicentro nel territorio di Milo e ipocentro a 4 km di profondità. Solo un’ora più tardi, alle 5:30, si è verificato un secondo evento sismico di magnitudo 2.4 con epicentro stimato su Pedara. Quest’ultimo è stato avvertito da diversi residenti.
Il precedente sisma avvertito a Ragalna
La zona etnea continua a essere interessata da piccoli movimenti tellurici. Nella notte tra il 27 e il 28 ottobre, la popolazione di Ragalna ha avvertito una scossa di magnitudo 2.8, registrata alle 23:39.
Secondo i dati dell’Ingv, il sisma si è verificato a un chilometro a nord-ovest del centro abitato, sempre con una profondità di 4 km. Non si segnalano danni, ma l’evento ha generato momenti di forte preoccupazione tra i residenti e nei comuni vicini.
2 Commenti
Il mafioso, il camionista, il forzista estorsore politica, il debosciato in cerca di soldi in molestia e passeggio
Non show?
Ti ha disposto. Il. Porcu? Viddano..
Non ti pago..