“Se rischio di essere eletto Papa, scappo in Sicilia”: le parole (ironiche) del cardinale Cristobal Lopez Romero

“Se rischio di essere eletto Papa, scappo in Sicilia”: le parole (ironiche) del cardinale Cristobal Lopez Romero

“Se rischio di essere eletto Papa, scappo in Sicilia”: le parole (ironiche) del cardinale Cristobal Lopez Romero

“Se intravedo il pericolo di essere eletto durante il Conclave, comincio a scappare e mi ritrovano in Sicilia”. Con questa dichiarazione a metà tra il serio e il faceto, il cardinale Cristobal Lopez Romero – arcivescovo di Rabat e tra i nomi più citati come possibile successore di Papa Francesco – ha commentato l’ipotesi di una sua elezione al soglio pontificio, dopo la morte del Papa avvenuta il 21 aprile 2025.

Secondo il porporato spagnolo, considerare con desiderio la possibilità di diventare Papa “potrebbe indicare un problema nella testa, di tipo psicologico, o un malessere nel cuore”. Lopez Romero ha poi aggiunto con franchezza: “Chi aspira a essere eletto non ha compreso cosa significhi davvero quel ruolo, oppure è spinto da sete di potere”.

Il chiarimento: “Accetterei se chiamato, ma non lo cerco”

Poche ore dopo la diffusione delle sue parole, il cardinale ha voluto chiarire il senso delle sue dichiarazioni, sottolineando che, pur non cercando il ruolo di Pontefice, non si sottrarrebbe a un’eventuale chiamata da parte del Conclave.

“Accettare l’elezione è un atto di servizio che si compie solo se richiesto”, ha spiegato Lopez Romero, ribadendo che la logica della Chiesa è profondamente diversa da quella del mondo politico: “In politica, i leader si candidano apertamente. Nella Chiesa, nessuno lo fa”.

Con queste parole, il cardinale ha voluto mettere in luce lo spirito di umiltà e di servizio che, a suo avviso, dovrebbe guidare chi si trova coinvolto nel delicato processo di scelta del nuovo Papa.

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi