Sicilia nella morsa del caldo: allerta incendi e temperature fino a 36 gradi oggi 17 luglio

Sicilia nella morsa del caldo: allerta incendi e temperature fino a 36 gradi oggi 17 luglio

Sicilia nella morsa del caldo: allerta incendi e temperature fino a 36 gradi oggi 17 luglio

Ancora caldo intenso in Sicilia e nuova allerta della Protezione civile regionale, che ha pubblicato un avviso valido per giovedì 17 luglio e per le successive 24 ore.

A Palermo si prevedono 35 gradi percepiti e livello 1 di allerta per ondate di calore (colore giallo), identico a Catania, mentre a Messina si potranno raggiungere i 36 gradi. È inoltre previsto rischio incendi di media pericolosità.

L’emergenza incendi in Sicilia: stagione 2025 "regolare", ma attenzione massima

Con l’estate ormai nel vivo e temperature sempre più elevate, in Sicilia torna l’emergenza incendi. Le fiamme minacciano soprattutto le aree boschive, mettendo a dura prova il sistema di soccorso: vigili del fuoco, Forestale e protezione civile.

“2025 per ora regolare, ma temiamo il peggio”

Secondo Gaetano Agliozzo e Gigi Amato della Fp Cgil Sicilia, “la stagione è stata finora regolare grazie alla scarsità di venti di scirocco. Ma con l’arrivo del caldo intenso, la preoccupazione cresce”. I venti forti, infatti, rendono difficile l’uso di elicotteri e canadair, peggiorando la propagazione degli incendi.

Più squadre sul campo: la convenzione Regione-Vigili del Fuoco

Grazie a una convenzione tra la Regione Siciliana e la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco, dal 24 giugno sono operative squadre aggiuntive h24, attive fino alla prima decade di settembre. Il piano consente di rafforzare la presenza sul territorio e di affrontare emergenze come accaduto di recente nel Catanese.

I problemi: carenza di personale e mezzi usurati

Nonostante l’impegno, le difficoltà restano gravi, denunciano i sindacati. Mancano mezzi idonei e il personale è sottodimensionato del 15% su base nazionale. Il lavoro straordinario con turni raddoppiati, soprattutto nei periodi di allerta, causa stress e affaticamento, aggravati da temperature estreme.

Agliozzo e Amato: “Servono più mezzi e ricambi”

Con oltre 36.000 interventi annui tra Palermo e Catania, i mezzi vengono logorati rapidamente. “Ogni anno chiediamo rinforzi al Governo nazionale – sottolineano i sindacalisti – ma le risposte tardano”.

L'appello di Conapo: “Serve prevenzione e più sensibilità”

Anche Santo Re, segretario regionale del sindacato Conapo, evidenzia la necessità di educare la popolazione: “Non bruciare sterpaglie, non gettare mozziconi e tenere pulite le campagne sono comportamenti fondamentali per prevenire tragedie”.

Dal 20 luglio partirà anche la convenzione antincendio boschivo per l’Oasi del Simeto, con una nuova squadra aggiuntiva per gli incendi di sterpaglia.

risuser

1 Commenti

  1. Camionista rapinatore...davanti al cancello con cellulare ..e molestia .
    Luglio 17, 2025 at 15:57
    Rispondi

    Caldo…

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi
Preferenze Privacy
Preferenze Privacy