La Sicilia ha ricevuto il prestigioso premio “Oscar del Turismo 2024 – MHR Awards” come miglior destinazione turistica italiana. La cerimonia di premiazione si è svolta ieri sera a Roma, durante un evento organizzato da “MHR”, rinomato network nel settore dell’ospitalità e dei viaggi.
Un riconoscimento di eccellenza
Nel corso della serata sono stati assegnati quindici premi a protagonisti del turismo italiano che si sono distinti per performance, qualità, innovazione e sostenibilità. La vittoria della Sicilia arriva in un momento significativo, alla vigilia di un anno speciale: nel 2024, Agrigento sarà la Capitale Italiana della Cultura, un ruolo che porterà con sé eventi e iniziative di rilievo per promuovere non solo la città della Valle dei Templi, ma l’intera Isola.
Orgoglio e impegno per il futuro
“Accogliamo con grande orgoglio questo prestigioso riconoscimento – ha dichiarato l’assessore regionale al Turismo, Elvira Amata –. È una conferma del valore unico e dell’attrattività della nostra Isola in tutti i suoi aspetti, oltre che del costante impegno del mio Assessorato e dell’intero governo regionale per valorizzare il nostro straordinario patrimonio culturale e paesaggistico”.
L’assessore ha inoltre sottolineato come questo premio rappresenti uno stimolo a proseguire con determinazione nel potenziamento delle risorse turistiche della Sicilia: “L’entusiasmo e la motivazione che derivano da questo risultato ci spingeranno a lavorare con ancora maggiore impegno. Vogliamo cogliere questa opportunità per rafforzare l’offerta turistica dell’Isola, incrementando ulteriormente il flusso di visitatori, anche durante i periodi di bassa stagione”.
Con il titolo di Capitale della Cultura e l’Oscar del Turismo 2024, la Sicilia si prepara a un anno di grandi sfide e opportunità, confermandosi una delle mete più affascinanti e apprezzate d’Italia.
Lascia una risposta