Il boom internazionale delle “Vacanze a 1 euro” a Siculiana

Il boom internazionale delle “Vacanze a 1 euro” a Siculiana

Il boom internazionale delle “Vacanze a 1 euro” a Siculiana

Dall’Europa al Sud America, senza dimenticare l’Italia: in questi ultimi giorni, un’iniziativa lanciata da un piccolo borgo siciliano ha catturato l’attenzione di testate internazionali e viaggiatori da ogni parte del mondo. Si tratta del progetto “Vacanze a 1 euro”, promosso dal Comune di Siculiana, in provincia di Agrigento, che ha offerto la possibilità di soggiornare per un weekend in Sicilia al simbolico prezzo di un caffè. Un vero e proprio “concorso” che ha fatto il giro del mondo, pronto a partire da venerdì 4 aprile.

Siculiana, il borgo che sogna in grande

Siculiana, affascinante borgo agrigentino affacciato sul mare, ha deciso di puntare forte sul turismo per rilanciare il territorio. E lo ha fatto con un’idea tanto semplice quanto geniale. “Vacanze a 1 euro” è il frutto della collaborazione tra amministrazione comunale, associazioni locali e operatori turistici, uniti dall’obiettivo comune di far conoscere le bellezze naturali e culturali del luogo.

“Siamo stati travolti da un entusiasmo che ha superato ogni nostra aspettativa,” ha raccontato con orgoglio il sindaco Giuseppe Zambito. “Ci ha colpiti soprattutto la risonanza all’estero, un interesse che ha dimostrato quanto sia forte il richiamo della Sicilia.”

Come funzionava il bando

Per partecipare, le coppie (maggiorenni) interessate dovevano inviare un videomessaggio creativo ed empatico, spiegando le motivazioni per cui desideravano vivere questa esperienza in Sicilia. La selezione, affidata a una commissione guidata dallo stesso sindaco, ha tenuto conto della spontaneità, dell’originalità e del calore umano trasmesso.

“Ci siamo trovati davanti a racconti sinceri e coinvolgenti – confessa Zambito – e il lato umano, che inizialmente non avevamo previsto, è stato il valore aggiunto di tutto questo percorso.”

Inizialmente il bando prevedeva 10 coppie vincitrici, ma visto l’enorme successo, i posti sono stati estesi a 13. “E avremmo potuto selezionarne anche 50,” aggiunge il sindaco.

I vincitori e il programma

Tra le coppie selezionate ci sono turisti provenienti da Cina, Olanda, Spagna, Ungheria e Argentina, ma anche italiani da Milano, Bologna e Cuneo (quest’ultima famiglia viaggerà con il proprio figlio).

Una volta arrivati a proprie spese a Siculiana, gli ospiti saranno accolti con un brindisi ufficiale nella sala consiliare del Comune. Da lì, inizierà un fine settimana all’insegna del relax, della scoperta e del buon cibo.

Sabato sarà dedicato alla natura e alla cultura: escursioni nella Riserva Naturale di Torre Salsa, visita a una cantina locale, degustazioni di ricotta fresca e un percorso enologico tra le colline agrigentine. In serata, tutti a Siculiana Marina per una tipica cena siciliana al tramonto. La domenica si chiuderà con una tappa d’eccezione: la Valle dei Templi di Agrigento.

Non finisce qui

Visto il successo dell’iniziativa, il Comune di Siculiana guarda già al futuro. “Ci saranno nuove edizioni, senza dubbio,” promette Zambito. “Ora ci concentriamo su questa prima esperienza, ma abbiamo capito che il potenziale è enorme. E non vogliamo fermarci qui.”

Un piccolo borgo, una grande idea: Siculiana si prepara a diventare meta turistica di riferimento per chi cerca autenticità, bellezza e ospitalità, al prezzo... di un solo euro.

Marco Cavallaro

risuser

Lascia una risposta

Chiusi
Chiusi

Inserisci il tuo username o il tuo indirizzo email. Riceverai via email un link per creare una nuova password.

Chiusi

Chiusi