Come può l’Università di Catania crescere a livello internazionale e al contempo trattenere i propri migliori studenti? È uno dei temi emersi durante il Forum del Quotidiano di Sicilia, a cui ha risposto il rettore Enrico Foti.
Foti: “Gli studenti sono i nostri clienti e la nostra energia verde”
Secondo il rettore, è necessario innanzitutto migliorare i servizi offerti agli studenti: “Bisogna migliorare i propri servizi per i nostri clienti, che sono gli studenti e che rappresentano la nostra energia verde. E anche motivare il nostro personale, non solo i professori ma anche e soprattutto il personale tecnico-amministrativo”.
Relazioni con il mondo del lavoro
Uno dei punti centrali per Foti è il legame con le realtà professionali e imprenditoriali: “La chicca è cercare di intraprendere quante più relazioni con il mondo professionale, cercando di avviare percorsi bidirezionali: non solo fornire noi manodopera, ma anche ricevere da loro una formazione specialistica che deriva dalle loro esperienze”.
Verso un’università internazionale e inclusiva
Il progetto del rettore punta a un’università capace di offrire competenze spendibili nel mercato globale, ma anche in grado di creare opportunità di crescita e di innovazione in Sicilia, riducendo il divario con altri poli accademici italiani ed europei.
1 Commenti
Rumori, mafiosi, effrazioni, cibo a rischio, corrotti e violazione di domicilio..
Non voto..