ROMA - Codice calore nei Pronto Soccorso, attivazione degli ambulatori territoriali 7 giorni su 7 - h12 per accessi relativi agli effetti del caldo, potenziamento del servizio di guardia medica, riattivazione delle USCA ...

ROMA - Codice calore nei Pronto Soccorso, attivazione degli ambulatori territoriali 7 giorni su 7 - h12 per accessi relativi agli effetti del caldo, potenziamento del servizio di guardia medica, riattivazione delle USCA ...
Troppo arsenico nelle acque in uscita dal serbatoio Brocato di Termini Imerese. Le analisi condotte dall'Asp a seguito di campionamento non hanno lasciato spazio a dubbi, con il Comune che ha sancito il divieto di utiliz ...
ROMA - Nei mesi gennaio-maggio 2023 le entrate tributarie e contributive sono cresciute complessivamente del 4% (+11,9 miliardi di euro) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Lo rende noto il ministero dell' ...
CATANIA - Il Terminal C dell'aeroporto di Catania riparte con 2 voli all'ora, che saranno via via incrementati: questo l'esito del vertice sull'operatività dello scalo che si è svolto a Catania tra il Prefetto, l'Enac e ...
Via libera a partire da lunedì 17 luglio, per la presentazione delle domande per accedere al Bonus Turismo Sostenibile. Si tratta di un incentivo rivolto a tutte quelle attività e imprese operanti nel settore del Turismo ...
ROMA - E' stato raggiunto all'ARAN l'accordo con le Organizzazioni sindacali per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Comparto Istruzione, Università e Ricerca 2019/21. Il ministro dell'Istruzio ...
Weekend infernale con temperature massime sui 40 gradi o a ridosso in Sicilia. Il rischio ondate di calore è concreto. Oggi bollino rosso nell’isola: a Siracusa temperatura massima di 41 gradi. Domani, domenica 16 aprile ...
Oltre 250 mila i lavoratori in nero in Sicilia. Un numero enorme, segno di una economia che non funziona. Un circolo vizioso di decadimento, alimentato da chi si ritrova costretto a ricorrere al lavoro sommerso pur di sb ...
La Sicilia si conferma come la regione italiana con il numero più in alto di opere incompiute visto che i progetti che risultano essersi arenati, al 31 dicembre 2022, sono 138, il 38% del totale (267) E' quanto emerge da ...
Una consulta che metta insieme tutte le istanze che permettano di trovare soluzioni e strade contro il bullismo. La comunicazione, da parte del dipartimento della famiglia e delle politiche sociali, è stata inoltrata all ...