“Benvenute energie rinnovabili, viva i colpi inferti alla dipendenza energetica della Sicilia e al caro bollette. Ma attenzione alla pesca e all’armonizzazione del sistema economico con le esigenze ambientali, fra nu ...

“Benvenute energie rinnovabili, viva i colpi inferti alla dipendenza energetica della Sicilia e al caro bollette. Ma attenzione alla pesca e all’armonizzazione del sistema economico con le esigenze ambientali, fra nu ...
Confermata la proroga del taglio delle accise sui carburanti fino al 31 dicembre 2022. È quanto si legge nella nota Nadef pubblicata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Si tratta di uno dei provvedimenti ...
Il 62% degli italiani è favorevole al tetto, con un 24,2% che indica in 2.000 euro il punto dove porre il limite. Emerge da una ricerca degli istituti di ricerca mUp Research e Norstat commissionata da Facile.it. Sco ...
La Sicilia torna in piazza per protestare contro il caro bollette. Oltre alla chiusura dell'attività in tutta la Sicilia, la mobilitazione partirà alle 10 con il raduno di tutti i partecipanti in piazza Croci a Palerm ...
Il reddito di cittadinanza non sparirà da un giorno all'altro, ma seguirà un iter a esaurimento. A novembre e presumibilmente anche a dicembre, dunque, i pagamenti saranno regolari per tutti gli attuali beneficiari. Ma u ...
E' fissata al 10 novembre la scadenza per la consegna del Modello 730 Integrativo all’Agenzia delle Entrate da parte di professionisti e Caf. Il termine ultimo per la presentazione della dichiarazione dei redditi ...
MESSINA - “A fine 2023 ci sarà una nuova viabilità”. Salvatore Mondello, assessore al ramo e vice sindaco, in questo rinnovato sistema che si sta disegnando con il Pgtu e il Pums ha incluso anche la Metropolitana del ...
CATANIA - La città non è pronta. Se dovessero verificarsi i nubifragi che lo scorso anno si sono abbattuti su Catania provocando ingenti danni, la situazione sarebbe delicata. A dirlo è Carmelo Barbagallo, responsabi ...
Oggi in Italia "per garantire i livelli essenziali di assistenza mancano almeno 70mila infermieri. Numeri che costituiscono un autentico vulnus per la sanità pubblica e che scaturiscono dall'assenza di programmazione ...
La Corte d’appello di Palermo ha condannato per maltrattamenti nei confronti degli alunni tre maestre di una scuola materna di Borgetto. La condanna a due anni è stata confermata per due maestre, una è stata condanna ...