PALERMO – “Il governo fa il suo mestiere e le parti sociali fanno il loro, segnalando le criticità e suggerendo eventuali soluzioni, ma non si possono sostituire alla politica. L’impressione è che quello della Cgil e del ...

PALERMO – “Il governo fa il suo mestiere e le parti sociali fanno il loro, segnalando le criticità e suggerendo eventuali soluzioni, ma non si possono sostituire alla politica. L’impressione è che quello della Cgil e del ...
Lo stato d'emergenza in Italia per il Covid potrebbe essere prorogato fino al 31 marzo. L'accelerazione e' stata decisa da Mario Draghi per dare un chiaro segnale sulle priorità relative alla situazione della pandemi ...
Picco di chiamate negli studi pediatrici da parte di genitori che vogliono prenotare la vaccinazione per i loro bambini. A pochi giorni dall'avvio all'immunizzazione per i piccoli da 5 a 11 anni, i pediatri di famiglia s ...
Erano tutti seduti sul divano, nella casa di Ravanusa, quando è esploso il mondo tutto intorno. Li hanno individuati alle 6 del mattino, coperti di calcinacci. Selene, suo marito Giuseppe, suo suocero Angelo, sua suocera ...
ROMA - "E' importante vaccinare i bambini, possono avere un netto beneficio come le altre fasce di età. Il vaccino poi è in grado di abbattere completamente i ricoveri. Per gli adolescenti il vaccino ha avuto un discreto ...
LAMPEDUSA (AG) - Visita del ministro delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili Enrico Giovannini all’isola di Lampedusa. Il ministro, accompagnato dal Comandante Generale delle Capitanerie di porto, Ammiraglio Is ...
CATANIA - “In merito alle presunte irregolarità afferenti il provvedimento n.211 del 22.12.2020 rilasciato dal direttore dell’Ufficio Urbanistica e Controllo del territorio del Comune di Catania e relativo al ‘permes ...
ROMA - “Il caro-prezzi rivoluziona le abitudini degli italiani alle prese con i regali di Natale, modificando la classifica dei prodotti più regalati durante le feste”. Lo afferma il Codacons, che ha realizzato una i ...
Germania, Francia, Italia e Spagna nel 2021 dovrebbero rappresentare il 62,9% del Pil dell’Ue-27. Un Pil che secondo le stime di crescita del 5% sul Pil 2020 dovrebbe toccare quota 14.063 miliardi di euro riuscendo a sup ...
ROMA - La pandemia è stata uno tsunami per i consumi: nonostante il recupero registrato durante il 2021, dall’inizio dell’emergenza sanitaria la crisi innescata dal Covid ha cancellato quasi 4mila euro di spesa a famigli ...